RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Luna: perch dobbiamo tornarci?
di Alessio Vissani per LegaNerd
marted 25 luglio 2023 ore 00:13

Il 21 luglio 1969 Neil Armstrong passeggia sul suolo lunare decretando una delle vittorie scientifiche pi grandi. Dopo pi di 50 anni quanto importante tornarci?






Questo preistorico gambero killer era davvero cos feroce?
di RILEY BLACK per National Geographic
marted 25 luglio 2023 ore 00:13

Il primo superpredatore della Terra, vissuto oltre 500 milioni di anni fa, sempre stato considerato una creatura aggressiva che terrorizzava gli altri animali con i suoi minacciosi arti frontali. Ma una nuova ricerca solleva dei dubbi






Sembra che alcuni metalli sappiano auto-ripararsi
di Sara Carmignani per Wired
luned 24 luglio 2023 ore 00:19

La conclusione il frutto di una ricerca e richieder ulteriori conferme prima di essere generalizzata. Portando cos una rivoluzione in campo ingegneristico






Sul Sole c' stata un'esplosione durata ore
di Marta Musso per Wired
venerd 21 luglio 2023 ore 00:13

Da una macchia solare partito un brillamento durato 4 ore che generer a breve tempeste geomagnetiche, provocando qualche problema alle reti di telecomunicazioni o di energia






Un fisico di Harvard sostiene di aver trovato frammenti alieni in un meteorite
di Sandro Iannaccone per Wired
luned 17 luglio 2023 ore 00:19

Avi Loeb ha esaminato una meteora interstellare caduta nel Pacifico. E ipotizza che contenga pezzi di una navicella. Ecco tutta la storia






Tutto quello che sappiamo sugli UFO dopo decenni di indagini
di JOEL MATHIS per National Geographic
luned 17 luglio 2023 ore 00:13

Misteriosi oggetti volanti. Segnalazioni di impatti di navicelle spaziali aliene. Ecco cosa stato scoperto






Nel cuore di Oppenheimer, il "distruttore di mondi"
di Matteo Sacchi per il Giornale
luned 17 luglio 2023 ore 00:13

L'affascinante racconto del trionfo e della caduta del fisico che ci ha portato nell'era atomica






Questo nuovo strumento stravolger ci che pensavamo sui ruoli di genere nellantichit
di TOM METCALFE per National Geographic
domenica 16 luglio 2023 ore 00:19

La proteomica, ovvero lo studio delle proteine presenti nel nostro patrimonio genetico, un metodo pi economico e semplice rispetto allanalisi del DNA per determinare il sesso


Pag. n.  <<  < 10 11 12 13  14 15 16 17 18 19 20 >  >>