RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Ecco com'è nata la vita sulla Terra, secondo questa nuova teoria
di Redazione per Esquire
luned 3 febbraio 2025 ore 08:56

Fino ad oggi le categorie per descrivere i piccoli oggetti spaziali che ci circondano sembravano piuttosto chiare. Da una parte ci sono le comete, ovvero pezzi di roccia pieni di ghiaccio che sublimano quando si avvicinano alle stelle, lasciando dietro di loro la famosa coda. Dall'altra ci sono ovviamente gli asteroidi, cio corpi celesti di roccia...






Dinosauri, siamo pi vicini a scoprire dove sono comparsi
di Jorge Garay per Wired
domenica 2 febbraio 2025 ore 07:43

Un recente studio svela la regione in cui potrebbero essere apparse per la prima volta le creature durante il Triassico, fornendo un nuovo spunto ai paleontologi






L'inquinamento da piombo ha causato un declino cognitivo nell'Impero romano
di Jorge Garay per Wired
luned 20 gennaio 2025 ore 09:00

quanto emerge da un nuovo studio, che rivela come la contaminazione dalla sostanza abbia addirittura ridotto il Qi della popolazione dell'epoca






Un fisico italiano ha risolto il paradosso del nonno sul viaggio nel tempo
di Sandro Iannaccone per Wired
domenica 19 gennaio 2025 ore 10:55

Lorenzo Gavassino, ricercatore italiano della Vanderbilt University: lo ha dimostrato calcoli alla mano e sulla scorta di uno studio di Carlo Rovelli. Lo abbiamo intervistato






In matematica stato scoperto un infinito pi infinito degli altri
di Sandro Iannaccone per Wired
venerd 13 dicembre 2024 ore 07:48

Non tutti gli infiniti sono uguali: i matematici ne hanno scoperto una nuova classe, pi grande di quelle che si conoscevano attualmente






La cacca dei dinosauri ci rivela il vero motivo del loro dominio
di Anna Lagos per Wired
venerd 29 novembre 2024 ore 08:51

Da un nuovo studio che ha analizzato centinaia di escrementi fossilizzati emerge che la loro supremazia fu merito soprattutto di opportunismo e grande adattabilità






Il pi grande studio di sempre sulla gravit conferma che Einstein aveva ragione
di Sandro Iannaccone per Wired
sabato 23 novembre 2024 ore 08:25

Pubblicati i risultati di Desi, un grande esperimento per studiare la gravit e lenergia oscura: confermate ancora una volta tutte le previsioni della relativit generale






Cos'è la bioluminescenza marina, un fenomeno che ha profonde radici evolutive
di Sandro Iannaccone per Wired
luned 29 luglio 2024 ore 08:13

Secondo un nuovo studio sarebbe comparsa per la prima volta 540 milioni di anni fa


Pag. n.  < 1  2 3 4 5 6 7 8 9 10 >  >>