Lorenzo Gavassino, ricercatore italiano della Vanderbilt University: lo ha dimostrato calcoli alla mano e sulla scorta di uno studio di Carlo Rovelli. Lo abbiamo intervistato
Da un nuovo studio che ha analizzato centinaia di escrementi fossilizzati emerge che la loro supremazia fu merito soprattutto di opportunismo e grande adattabilità
Pubblicati i risultati di Desi, un grande esperimento per studiare la gravit e lenergia oscura: confermate ancora una volta tutte le previsioni della relativit generale
Scomparsa il 4 luglio 1934, a 66 anni fu la prima donna a ricevere il Nobel. Oltre al valore scientifico delle sue scoperte rimane un esempio di emancipazione femminile, etica e impegno sociale