RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




A caccia delle origini dell'Universo nel deserto di Atacama
di Simone Valesini per Wired
domenica 31 marzo 2024 ore 05:00

Nelle prossime settimane entrer in funzione il Simons Observatory, il pi potente osservatorio dedicato allo studio delle tracce lasciate dal Big Bang






Antartide: scoperta una catena di vulcani sottomarini
di Claudia Ferretti per UniGe
gioved 28 marzo 2024 ore 09:47

Le indagini sono state condotte a bordo della rompighiaccio Laura Bassi. Il complesso, mai identificato prima, si trova in una zona strategica per lo studio della calotta glaciale antartica [...]






Un(altra) teoria della luce elimina la materia oscura e invecchia lUniverso
di Sandro Iannaccone per Wired
luned 25 marzo 2024 ore 07:46

L'ipotesi del fisico Rajendra Gupta, che ha pubblicato il suo studio su The Astrophysical Journal






Una nuova teoria della gravit elimina la materia oscura
di Sandro Iannaccone per Wired
domenica 17 marzo 2024 ore 08:14

Uno studio appena caricato su arXiv propone una riformulazione che rende non pi necessaria la sua esistenza






Un europeo su 4 non crede alla teoria dell'evoluzione
di Fernanda Gonzlez per Wired
venerd 15 marzo 2024 ore 08:02

A rivelarlo un recente studio, da cui per emerge anche che la maggior parte cittadini europei riconosce nella scienza il miglior alleato per affrontare le sfide dell'umanit






L'Antropocene non un'epoca, ma l'era umana senza dubbio in corso
di Erle C. Ellis per le Scienze
gioved 14 marzo 2024 ore 05:01

La commissione responsabile del riconoscimento delle unit temporali nel nostro periodo geologico pi recente ha respinto la proposta perch non supportata dagli standard utilizzati per definire le epoche. Ma gli stessi scienziati sottolineano che questa bocciatura...






Abbiamo trovato i fossili degli alberi pi antichi di sempre
di Jorge Garay per Wired
marted 12 marzo 2024 ore 05:27

Un gruppo di ricercatori ha rinvenuto in Inghilterra i resti di una foresta risalente a 390 milioni di anni fa, che gioc un ruolo importante nel plasmare il paesaggio dell'epoca






Per un miliardo di anni le montagne della Terra hanno misteriosamente smesso di crescere
di Maya Wei-Haas per National Geographic
luned 11 marzo 2024 ore 04:16

A partire da 1,8 miliardi di anni fa, la crosta continentale del pianeta ha iniziato ad assottigliarsi riducendo lapporto di nutrienti verso il mare e rallentando probabilmente levoluzione della vita


Pag. n.  < 1 2 3 4  5 6 7 8 9 10 >  >>