![]() Michelangela Di Giacomo  | 
        
Michelangela Di Giacomo è Dottore di Ricerca e Cultore della Materia presso l’Università di Siena. Già Borsista presso l’Institut de Estudis Catalans di Barcellona, lavora come ricercatrice per il progetto M9Museum della Fondazione di Venezia: un nuovo museo di storia del Novecento italiano che aprirà a Mestre nel 2018. Si occupa di movimento operaio, storia politica, migrazioni e storia urbana comparata, con particolare attenzione per la divulgazione scientifica. Ha pubblicato saggi tra gli altri su “Studi Storici”, “Memoria e Ricerca”, “Storiografia”, “Historia, Trabajo y Sociedad”, “Segle XX”. Ha vinto il premio Carlo Leuzzi del Senato della Repubblica e il premio della Presidenza della Repubblica della Fondazione Spadolini Nuova Antologia. La sua prima monografia “Da Porta Nuova a Corso Italiano” (Bologna, 2013) ha vinto una menzione speciale al premio ANCI-SISSCO  | 
        
| 
           Guarda quelche esempio delle opere di Michelangela Di Giacomo 
         | 
      
              
              ![]() Michelangela Di Giacomo  | 
        
Michelangela Di Giacomo è Dottore di Ricerca e Cultore della Materia presso l’Università di Siena. Già Borsista presso l’Institut de Estudis Catalans di Barcellona, lavora come ricercatrice per il progetto M9Museum della Fondazione di Venezia: un nuovo museo di storia del Novecento italiano che aprirà a Mestre nel 2018. Si occupa di movimento operaio, storia politica, migrazioni e storia urbana comparata, con particolare attenzione per la divulgazione scientifica. Ha pubblicato saggi tra gli altri su “Studi Storici”, “Memoria e Ricerca”, “Storiografia”, “Historia, Trabajo y Sociedad”, “Segle XX”. Ha vinto il premio Carlo Leuzzi del Senato della Repubblica e il premio della Presidenza della Repubblica della Fondazione Spadolini Nuova Antologia. La sua prima monografia “Da Porta Nuova a Corso Italiano” (Bologna, 2013) ha vinto una menzione speciale al premio ANCI-SISSCO  | 
        
| 
           | 
      



