CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

tutti gli approfondimenti tutti i video tutti i podcasttutti gli eventi

tutti gli approfondimentitutti i videotutti i podcasttutti gli eventi

Articoli






A che punto è la notte? Tracce di pensiero vigile di Claudio Sottocornola

In perenne equilibrio fra pensiero debole e metafisica. Post-verit e pluralismo. Crisi del sacro. Nostalgia dellinfanzia. Sfruttamento animale. Gender e dimensione sessuata. Vita nel cosmo. Sono alcune delle stazioni in cui si declina A che punto la notte?

[leggi tutto]
In perenne equilibrio fra pensiero debole e metafisica. Post-verit e pluralismo. Crisi del sacro. Nostalgia dellinfanzia. Sfruttamento animale. Gender e dimensione sessuata. Vita nel cosmo. Sono alcune delle stazioni in cui si declina A che punto la notte?

[leggi tutto]




Recensione: Lisola di Kos di Diego Zandel, Oltre Edizioni

Diego Zandel frequenta dal 1969 l'isola di Kos, la terza pi grande del Dodecaneso dopo Rodi e Scarpantos: per 40 anni stato sposato con Anna, originaria di quell'isola, prematuramente scomparsa. E nel ricordo di Anna, l'autore, romanziere affermato che nell'isola di Kos ha ambientato gi due romanzi di successo, L'uomo di Kos e Il fratello greco...

[leggi tutto]
Diego Zandel frequenta dal 1969 l'isola di Kos, la terza pi grande del Dodecaneso dopo Rodi e Scarpantos: per 40 anni stato sposato con Anna, originaria di quell'isola, prematuramente scomparsa. E nel ricordo di Anna, l'autore, romanziere affermato che nell'isola di Kos ha ambientato gi due romanzi di successo, L'uomo di Kos e Il fratello greco...

[leggi tutto]




Benedetta Arrighini racconta il Kosovo (1998-1999. Tra guerra e crimini, uscito per Giammarò- Oltre Edizioni

La guerra in Kosovo è lultima propaggine del conflitto jugoslavo, che mosse i bombardamenti NATO su Belgrado per fermare Milosevic. Tutto oggi è raccontato in un libro di Benedetta Arrighini...

[leggi tutto]
La guerra in Kosovo è lultima propaggine del conflitto jugoslavo, che mosse i bombardamenti NATO su Belgrado per fermare Milosevic. Tutto oggi è raccontato in un libro di Benedetta Arrighini...

[leggi tutto]




L'ECOLOGIA LETTERARIA NEL MANUALE DI CARLA BORONI, TRA SGUARDO E RICERCA

Ricerca e confronto, sguardo e approfondimento, ampiezza e profondit sono gli ambhi che Carla Boroni, docente universitaria bresciana...

[leggi tutto]
Ricerca e confronto, sguardo e approfondimento, ampiezza e profondit sono gli ambhi che Carla Boroni, docente universitaria bresciana...

[leggi tutto]




Claudio Sottocornola, A che punto e' la notte?

Ho avuto piu' volte modo di scrivere, negli anni, del lavoro del collega Claudio Sottocornola (Bergamo, 1959), docente di filosofia e storia nei licei con una vasta esperienza di docente e divulgatore, che coniuga la propria competenza disciplinare...

[leggi tutto]
Ho avuto piu' volte modo di scrivere, negli anni, del lavoro del collega Claudio Sottocornola (Bergamo, 1959), docente di filosofia e storia nei licei con una vasta esperienza di docente e divulgatore, che coniuga la propria competenza disciplinare...

[leggi tutto]




A che punto e' la notte? Indagine di un filosofo fra i nodi dellattualit

Post-verit e pluralismo, sfruttamento animale, vita nel cosmo, rapporto psiche-corpo-mente, gender e dimensione sessuata, crisi del sacro, nostalgia dellinfanzia sono solo alcuni dei temi affrontati da Claudio Sottocornola nel suo nuovo libro fra pensiero debole e metafisica

[leggi tutto]
Post-verit e pluralismo, sfruttamento animale, vita nel cosmo, rapporto psiche-corpo-mente, gender e dimensione sessuata, crisi del sacro, nostalgia dellinfanzia sono solo alcuni dei temi affrontati da Claudio Sottocornola nel suo nuovo libro fra pensiero debole e metafisica

[leggi tutto]
Pag. n.  <<  < 10 11 12 13  14 15 16 17 18 19 20 >  >>