Ritorna un volumetto di memorie garibaldine che riprende una campagna infausta tra le tante imprese vittoriose del generale nizzardo, ma lo fa con leggerezza, note da viaggio pi che da marcia militare
Ritorna un volumetto di memorie garibaldine che riprende una campagna infausta tra le tante imprese vittoriose del generale nizzardo, ma lo fa con leggerezza, note da viaggio pi che da marcia militare
Pubblicato nel 2002 dalla casa editrice allora diretta dal compianto Raffaele Crovi, il volume meritatamente ripresentato nel 2022 da Gammar certamente uno dei migliori romanzi italiani incentrati sui conflitti esplosi...
Pubblicato nel 2002 dalla casa editrice allora diretta dal compianto Raffaele Crovi, il volume meritatamente ripresentato nel 2022 da Gammar certamente uno dei migliori romanzi italiani incentrati sui conflitti esplosi...
Siamo arrivati in fondo a un altro anno e anche in questo 2023 Lo Spazio Bianco cerca di fare un po di ordine chiedendo alla redazione di indicare quali siano i fumetti pi belli o interessanti dellanno...
Siamo arrivati in fondo a un altro anno e anche in questo 2023 Lo Spazio Bianco cerca di fare un po di ordine chiedendo alla redazione di indicare quali siano i fumetti pi belli o interessanti dellanno...
uscito in questi giorni in libreria questo interessante graphic novel realizzato dall'autore torinese Marco D'Aponte, fumettista dal ricco curriculum che ha realizzato diverse cose interessanti, relativamente meno note ma pregevoli. Mi ha fatto molto piacere scrivere la prefazione di quest'opera, un adattamento delle "Uova Fatali" di Bulgakov, opera di fantascienza russa particolarmente brillante. Riprendo qui di seguito quanto ho scritto nella prefazione, e invito davvero a dare un'occhiata a questo volume, che ritengo particolarmente pregevole
uscito in questi giorni in libreria questo interessante graphic novel realizzato dall'autore torinese Marco D'Aponte, fumettista dal ricco curriculum che ha realizzato diverse cose interessanti, relativamente meno note ma pregevoli. Mi ha fatto molto piacere scrivere la prefazione di quest'opera, un adattamento delle "Uova Fatali" di Bulgakov, opera di fantascienza russa particolarmente brillante. Riprendo qui di seguito quanto ho scritto nella prefazione, e invito davvero a dare un'occhiata a questo volume, che ritengo particolarmente pregevole