CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
tutti gli approfondimenti tutti i video tutti i podcasttutti gli eventi

tutti gli approfondimentitutti i videotutti i podcasttutti gli eventi

Podcast




Novecento letterario a Fiume (Rijeka, Croazia)
Vegliani, Morovich, Madieri: per la critica (e il pubblico) italiani sono per lo pi questi i nomi di autori legati a Fiume. Tuttavia, anche dopo l'Esodo di met Novecento, una letteratura in lingua italiana qui ha continuato ad esistere, con protagonisti di altrettanto spessore. Un capitolo di storia letteraria nazionale fuori d'Italia ancora poco conosciuto a cui dedicato il volume di Gianna Mazzieri-Sanković e Corinna Gerbaz Giuliano "Un tetto di radici", presentato in apertura di puntata con l'intervento delle autrici. Nello spazio di Leggio il critico Luigi Tassoni propone un libro postumo del semiologo Paolo Fabbri, "Biglietti d'invito per una semiotica marcata". Al termine Parole che vanno, su "davanti (a)", "vicino (a)".



QUI COMINCIA: Beppe Mecconi. Lanegh, isola del mar tenebroso




FAHRENHEIT: intervista a Valerio Di Donato (Le fiamme dei Balcani)
Valerio Di Donato ospite a Fahreneith per parlare del suo ultimo libro "Le fiamme dei Balcani"


ASCOLTA L'INTERVISTA



Intervista a Roberto Besana
Roberto Besana ospite a RCS per parlare del suo ultimo libro "Il paesaggio"


ASCOLTA L'INTERVISTA



Dario Salvatori presenta il suo dizionario e il libro First Lady oltre a parlare di musica e di radio
Dario Salvatori ospite di Massimo Emanuelli



RadioFrancigena: intervista all'editore Paolo Paganetto
"Quando il libro si fa arte": libri di narrativa, saggistica, poesia con una veste grafica curatissima...




Pag. n.  < 1  2 3 4 5 6 7 8 9 10 >  >>