Bizantino laggettivo con cui gli storici settecenteschi definirono impropriamente la met orientale dellImpero Romano, che aveva la sua capitale in Costantinopoli, nota in epoca classica come Bisanzio, e che sopravvisse alla consorella occidentale di quasi dieci secoli