Storia di una matta. Norah Hoult, la scrittrice che tutti hanno censurato di per Pangea — letterature — sabato 10 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Alcuni nascono crocefissi, il legno del destino tarlato dal tracollo, devoto ai naufragi. Irlandese, nata a Dublino nel settembre del 1898, Eleanor Lucy Hoult si trov, subito, istituita nella solitudine, in unera con le spine sul braccio. La madre, Margaret, deducazione cattolica, fugg, poco pi che ventenne, con un architetto protestante. La fuga damore, verso []
|
Voci dall'ombra. Su Antonio Porchia di Federico Migliorati per Avamposto — letterature — sabato 10 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Laforisma stato largamente praticato nel Novecento, si pensi alla generazione dei Flaiano e dei Longanesi, di Cioran e di Kraus solo per citarne alcuni...
|
IL GRANDE FRATELLO TI GUARDAANCORA! di Luciana De Palma per Zona di disagio — letterature — sabato 10 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Alla rappresentazione dei meccanismi totalitari comunemente affiancato laggettivo orwelliano poich lo scrittore inglese George Orwell, da cui laggettivo deriva...
|
Il processo a Baudelaire e ai Fiori del Male: la bellezza che offende il perbenismo di Sara Scattoni per Vanilla Magazine — poesia — sabato 10 giugno 2023 ore 00:17
|
|
Il politically correct uno degli argomenti pi discussi degli ultimi tempi e in unepoca come la nostra, monopolizzata da media che permettono a ognuno di dire la propria, il dibattito viene costantemente alimentato. Tra estremisti e moderati esiste un abisso di opinioni diverse e contrastanti
|
Clemenza: chi perdona chi? di Benedetta Silj per Doppiozero — filosofia — sabato 10 giugno 2023 ore 00:16
|
|
Che cos la clemenza? A quale registro morale appartiene e in quali pratiche empiriche si realizza? , a tutti gli effetti, una virt? E in cosa si distingue dalla bont e dalla misericordia?
|
|