RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Storia di una matta. Norah Hoult, la scrittrice che tutti hanno censurato
di per Pangea — letterature — sabato 10 giugno 2023 ore 00:18

Alcuni nascono crocefissi, il legno del destino tarlato dal tracollo, devoto ai naufragi. Irlandese, nata a Dublino nel settembre del 1898, Eleanor Lucy Hoult si trov, subito, istituita nella solitudine, in unera con le spine sul braccio. La madre, Margaret, deducazione cattolica, fugg, poco pi che ventenne, con un architetto protestante. La fuga damore, verso []


Voci dall'ombra. Su Antonio Porchia
di Federico Migliorati per Avamposto — letterature — sabato 10 giugno 2023 ore 00:18

Laforisma stato largamente praticato nel Novecento, si pensi alla generazione dei Flaiano e dei Longanesi, di Cioran e di Kraus solo per citarne alcuni...


IL GRANDE FRATELLO TI GUARDAANCORA!
di Luciana De Palma per Zona di disagio — letterature — sabato 10 giugno 2023 ore 00:18

Alla rappresentazione dei meccanismi totalitari comunemente affiancato laggettivo orwelliano poich lo scrittore inglese George Orwell, da cui laggettivo deriva...


Il processo a Baudelaire e ai Fiori del Male: la bellezza che offende il perbenismo
di Sara Scattoni per Vanilla Magazine — poesia — sabato 10 giugno 2023 ore 00:17

Il politically correct uno degli argomenti pi discussi degli ultimi tempi e in unepoca come la nostra, monopolizzata da media che permettono a ognuno di dire la propria, il dibattito viene costantemente alimentato. Tra estremisti e moderati esiste un abisso di opinioni diverse e contrastanti


Clemenza: chi perdona chi?
di Benedetta Silj per Doppiozero — filosofia — sabato 10 giugno 2023 ore 00:16

Che cos la clemenza? A quale registro morale appartiene e in quali pratiche empiriche si realizza? , a tutti gli effetti, una virt? E in cosa si distingue dalla bont e dalla misericordia?


Invece di continuare a celebrare i vincenti, dovremmo rivalutare la potenza dei vinti
di Lucia Brandoli per The Vision — riflessioni — sabato 10 giugno 2023 ore 00:15

LItalia diventata famosa per essere un popolo di santi, poeti e navigatori. E se sicuramente al momento i poeti non se la passano tanto bene (anche se gli hanno concesso uno spazietto...


Lintelligenza artificiale per individuare nuovi siti archeologici in Mesopotamia
di Redazione per ClassicCult — archeologia — sabato 10 giugno 2023 ore 00:14

Un sistema di intelligenza artificiale capace di suggerire con alta precisione la presenza di nuovi siti archeologici nella pianura alluvionale della Mesopotamia meridionale


Scoperta una necropoli antichissima nella caverna calabrese. La vicenda del nano aiutato da tutta la comunit
di Redazione per Stilearte — archeologia — sabato 10 giugno 2023 ore 00:14

"Le novit, inattese, - spiega il professor Martini - riguardano le indagini in una piccola cavit adiacente alla grotta del Romito, che stata utilizzata per molti secoli come luogo di sepoltura a partire dal Neolitico (in questi livelli archeologici sono in atto le indagini di questo mese) sino...


Pag. n.  <<  <  230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 >  >>