Il romanticismo come soggettivismo esasperato di Adriana Sabato per L'ottavo nano — musica — gioved 8 giugno 2023 ore 00:10
|
|
La musica descrittiva, occorre ricordarlo, subordina il discorso sonoro a un elemento extra-musicale (paesaggio, racconto, pittura) e questa poetizzazione della musica...
|
Una delle lune di Saturno spruzza pennacchi dacqua di Filippo Casini per Periodico Daily — scienze — mercoled 7 giugno 2023 ore 00:19
|
|
Encelado, la sesta luna pi grande di Saturno e loggetto pi riflettente del sistema solare, ha dato spettacolo spruzzando nello spazio enormi volumi dacqua. Con laiuto...
|
I grandi scrittori giapponesi: la loro letteratura dal Medioevo ad oggi di Turco Rosa per Eroica Fenice — letterature — mercoled 7 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Ripercorriamo le tappe pi importanti della storia della letteratura del Giappone dal Medioevo fino ai nostri giorni, attraverso i pi grandi scrittori giapponesi. Il medioevo giapponese si estende dalla fine del XII secolo alla fine del XVI secolo
|
*La montagna incantata*, alla scoperta del capolavoro di Thomas Mann di Redazione per Libreriamo — letterature — mercoled 7 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Il 6 giugno del 1865 nasceva Thomas Mann, uno fra i pi grandi scrittori di tutti i tempi. Lo ricordiamo scoprendo "La montagna incantata", stupefacente ritratto sociale dell'Europa della Belle poque
|
Carl Gustav Jung: il tormento della biografia di Romano Mdera per Doppiozero — filosofia — mercoled 7 giugno 2023 ore 00:16
|
|
Che cosa ha avuto senso nella mia vita? Quali conoscenze ho acquisito? Che cosa mi ha lasciato unimpronta? Che cosa stato importante nel mio lavoro? E che cosa mi preoccupa ora, in et avanzata?
|
Sabi Tauber e Carl Gustav Jung di Maria Anna Massimello per Doppiozero — filosofia — mercoled 7 giugno 2023 ore 00:16
|
|
Un bel mattino destate, sul lago di Zurigo una giovane donna arriva in anticipo a un appuntamento e, dopo aver riposto i propri abiti dietro un cespuglio, coglie loccasione...
|
|