RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
DNA, le ricerche non sono idonee per la soluzione del mistero degli Etruschi
di Federico Bardanzellu per inLibert — storia — gioved 8 giugno 2023 ore 00:14

DNA degli etruschi. Negli ultimi anni archeologi e genetisti hanno provveduto a compararlo con quello dei moderni toscani. Dopo di che, pressoch unanimemente...


Due adulti e un neonato morti e sepolti insieme nel gesso liquido 1600 anni fa. Ora si indaga il mistero
di Redazione per Stilearte — storia — gioved 8 giugno 2023 ore 00:14

Un componente chiave del progetto York la scansione 3D delle cavit negative negli involucri di gesso. I ricercatori affermano che le immagini 3D "impareggiabili" hanno gettato nuova luce su questa intrigante e insolita pratica di sepoltura. L'attenzione degli studiosi stata, in particolare, attratta da una coppia di adulti...


La grande onda, la tempesta, la citt scomparsa dal mondo e dalle carte nel 1326. Studiosi ne trovano la chiesa
di Redazione per Stilearte — storia — gioved 8 giugno 2023 ore 00:14

Il centro medievale di Rungholt, si trovava nel mare di Wadden, in Germania. In un punto di cui si era persa memoria. Con una certa regolarit il mare restituiva oggetti probabilmente conservati nell'insediamento sommerso. Era certo possibile stabilire una vasta area in cui ipoteticamente sorgeva la cittadina, ma non inchiodarne...


Cos Vittorio Emanuele III scelse la guerra
di Gianpaolo Romanato per Avvenire — storia — gioved 8 giugno 2023 ore 00:14

Pi che scriverne una biografia, Aldo Mola ha puntato sugli errori fatali che segnarono il suo regno. Primo fra tutti lingresso nel primo conflitto mondiale


La specie 'Homo naledi' stata la prima a seppellire i suoi simili?
di Redazione per TerraeAnriquae — scienze — gioved 8 giugno 2023 ore 00:13

Una specie umana estinta vissuta centinaia di migliaia di anni fa potrebbe aver deliberatamente seppellito i suoi morti e scolpito simboli significativi nelle profondit di una grotta sudafricana, un comportamento...


Il teatro in Russia. La condanna di Putin
di Redazione per teatroecritica — teatro — gioved 8 giugno 2023 ore 00:11

Il teatro in Russia resiste. Ma a che prezzo? Alessandra Giuntini attrice, regista e drammaturga, diplomata allAccademia Teatrale di San Pietroburgo, citt in cui ha vissuto prima di tornare in Italia; le abbiamo chiesto...


Il romanticismo come soggettivismo esasperato
di Adriana Sabato per L'ottavo nano — musica — gioved 8 giugno 2023 ore 00:10

La musica descrittiva, occorre ricordarlo, subordina il discorso sonoro a un elemento extra-musicale (paesaggio, racconto, pittura) e questa poetizzazione della musica...


Italiano e prestiti linguistici: da dove provengono?
di De Rosa Sara per Eroica Fenice — (dis)educazione culturale — gioved 8 giugno 2023 ore 00:09

Litaliano, come tutte le lingue, in continua evoluzione, e anche i prestiti linguistici contribuiscono


Pag. n.  <<  < 230 231 232 233 234  235 236 237 238 239 240 >  >>