RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Storia di David Rodinsky, luomo che divent leggenda: un bel giorno del 1969 spar senza lasciare tracce
di Silvano Calzini per Pangea — varia (dis)umanit — domenica 12 novembre 2023 ore 00:08

Strana storia quella di David Rodinsky e della sua stanza. Proviamo a raccontarla dallinizio, anche se in realt per farlo dobbiamo partire da una fine. Siamo a Londra nel quartiere di Spitalfields, a un tiro di schioppo...


Jack Kerouac inedito. Editor e critici: sono loro i miei nemici
di Paolo Melissi per Satisfiction — letterature — venerd 10 novembre 2023 ore 00:18

A partire dai quattordici anni det, Jack Kerouac era solito annotare i suoi pensieri, le sue frustrazioni e le sue aspirazioni su un taccuino a spirale. Quando scrisse queste note...


Percorsi calviniani. Lascolto, il silenzio e la letteratura del nuovo millennio
di Maria Angela Cernigliaro per Insula europea — letterature — venerd 10 novembre 2023 ore 00:18

Devi, infatti, sapere, o mio Critone, che parlare in modo scorretto non solo cosa di per s sconveniente, ma fa male anche alle anime.
da Fedone di Platone [Epilogo: gli ultimi momenti della vita di Socrate]


Il sangue versato, la freschezza della luna. Georg Trakl, poeta del crepuscolo
di Giulio Solzi Gaboardi per Pangea — poesia — venerd 10 novembre 2023 ore 00:17

Il sangue versato, la freschezza della luna. Georg Trakl, poeta del crepuscolo Le epoche della guerra, delle bombe, del sangue, dei corpi sventrati, ritornano e riecheggiano sempre sulle bocche sporche e impure dei poeti. Oggi i poeti non immergono pi le mani nel fango delle trincee, restano a debita distanza dallustione dellartiglieria e dallo scorticamento del filo spinato. Ci fu un tempo in cui il soldato era []


Eco Thunderstorm poesia di David Russell: nota critica alla poetica dellautore
di Federico Ielusich per Oubliette Magazine — poesia — venerd 10 novembre 2023 ore 00:17

David Russell - eco poetry Sarebbe banale e riduttivo definire in questi termini la poesia dellartista inglese David Russell. Si tratta di una poetica unica nel suo genere che sfugge a qualsiasi classificazione e ben distante dagli stilemi della poesia main stream contemporanea anglosassone


Perch leggere Nietzsche, oggi? Discorso bombarolo sul pensatore decisivo del nostro tempo
di Alessio Mannino per Pangea — filosofia — venerd 10 novembre 2023 ore 00:16

Perch leggere Nietzsche, oggi? Discorso bombarolo sul pensatore decisivo del nostro tempo Su Friedrich Nietzsche sono state scritte biblioteche intere, sviscerandone ogni brano e brandello. Si disputato, e ancora si disputa, su ci che avrebbe detto e su ci che, a guardar bene, non ha mai detto...


Antichi giardini. Lo sguardo sul paesaggio di Vernon Lee
di Elena Macellari per Meer — arti — venerd 10 novembre 2023 ore 00:12

Ci sono due modi di diffondere luce: essere la candela oppure essere lo specchio che la riflette.
(Edith Wharton)


La diffusione dei nomi mariani nel tempo e nello spazio
di Enzo Caffarelli per Atlante — (dis)educazione culturale — venerd 10 novembre 2023 ore 00:09

La diffusione dei nomi mariani nel tempo e nello spazio
Larte mariana, i miracoli, le leggende, per quasi venti secoli hanno contribuito a civilizzare in special modo lEuropa (e poi lAmerica Latina), dove la venerazione per la Beata Vergine andata di pari passo con il riconoscimento della dignit della donna


Pag. n.  <<  < 50 51 52 53  54 55 56 57 58 59 60 >  >>