RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Poesie e storie per un mondo a testa in gi. Dialogo con Bernard Friot
di Laura D'Angelo per Insula europea — poesia — gioved 2 novembre 2023 ore 00:17

Provate a guardare il mondo a testa in gi, oppure ad ascoltare quello che hanno da dire dei calzini spaiati o altri oggetti chiacchieroni. Vi risulta troppo difficile? Mmmm


Centinaia di cavalli sacrificati scoperti in una citt dellet del bronzo in Cina
di Lucia Petrone per ScienzeNotizie — storia e archeologia — gioved 2 novembre 2023 ore 00:14

La citt murata probabilmente fungeva da centro politico e culturale nella Cina dellet del bronzo


Piccolo discorso sul teschio nella storia dellarte
di Antonio Soldi per Pangea — arti — gioved 2 novembre 2023 ore 00:12

Piccolo discorso sul teschio nella storia dellarte Riflettere sulla diffusione della rappresentazione del teschio, sempre pi riprodotto in pittura a partire dal XVI secolo nel contesto iconografico del memento mori, ci induce soppesarne il significato


I racconti orali degli aborigeni della Tasmania risalgono a 12.000 anni fa. Lincredibile scoperta
di Angelo Petrone per ScienzeNotizie — letterature — mercoled 1 novembre 2023 ore 00:19

La tradizione orale degli antichi popoli della Tasmania descrive eventi che gli scienziati hanno collocato in un passato lontanissimo


Il Messia di Cynthia Ozick. Un satellite nell'orbita di Schulz
di Salvatore Incardona per Meer — letterature — mercoled 1 novembre 2023 ore 00:18

Si d l'occorrenza, tutt'altro che infrequente, di libri per cos dire paralleli, ossia di libri che instaurano una relazione simbiotica con altri specifici testi e che da essi traggono sostanza. Si potrebbe citare l'esempio del Pinocchio di Giorgio Manganelli, il quale, parassitario e autonomo allo stesso tempo


Ernesto Ferrero, maestro senza retorica
di Roberto Gilodi per Doppiozero — letterature — mercoled 1 novembre 2023 ore 00:18

m

La notizia della scomparsa di Ernesto Ferrero, editore, romanziere raffinato, saggista eclettico, drammaturgo, operatore culturale di prima grandezza, lascia lamarezza che accompagna la perdita di un amico che avresti voluto rivedere...


Abito in mezzo a voi, ma sono altro da voi. Qualche parola sui Vangeli apocrifi
di Redazione per Pangea — spiritualit — mercoled 1 novembre 2023 ore 00:16

Abito in mezzo a voi, ma sono altro da voi. Qualche parola sui Vangeli apocrifi Apocrifo ha finito, in fondo, per significare esoterico. Secondo un credo a contrario, tendiamo a conferire al testo occulto, segregato nel segreto, una verit ulteriore, pi profonda, incorrotta. Se si ritenuto necessario nascondere un libro, un documento, per secoli, vuol dire che questo conserva rivelazioni sconcertanti, perfino scandalose, per pochi. La sua pericolosit []


Maria Gioia Tavoni intervista Giovanni Turria
di Maria Gioia Tavoni per Insula europea — arti — mercoled 1 novembre 2023 ore 00:12

Sebbene il vicentino Giovanni Turria (1970), abbia insegnato a Urbino, in quella prestigiosa Accademia di Belle Arti da cui sono sortiti tanti notevoli artisti, non si formato nella cittadina marchigiana con grande storia anche grafica sulle spalle, ma a Venezia e Firenze. Non Urbino, dunque...


Pag. n.  <<  < 50 51 52 53 54  55 56 57 58 59 60 >  >>