La consecutio temporum di Giulia Villari per Dante Blog — (dis)educazione culturale — sabato 28 ottobre 2023 ore 00:09
|
|
Tra le regole fondamentali che i testi debbono rispettare, in italiano come in tutte le altre lingue, c di certo losservanza della consecutio temporum. In altre parole, quando si formula un discorso, necessario raccontare gli eventi per cos come si sono svolti sulla linea del tempo...
|
Larchetipo di Lilith. Lo spirito ribelle di Maria Burgarella per Meer — (dis)educazione culturale — sabato 28 ottobre 2023 ore 00:09
|
|
Lilith simbolo di libert spirituale. Lilith si ribella al tentativo di sopraffazione di Adam, non vuole sottomettersi perch si considera alla pari, letto in termini simbolici Adam la materia che cerca di sottomettere ci che spirituale in virt del fatto che ha un corpo, un peso
|
La mentalit del terrorista di Paola Giacomoni per Le parole e le cose — varia (dis)umanit — sabato 28 ottobre 2023 ore 00:08
|
|
Ho reagito alla notizia dellagghiacciante attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre scorso con sorpresa e incredulit, oltre che con orrore e sgomento, e mi sono chiesta come mai, dopo anni di silenzio del popolo palestinese, improvvisamente si levasse una voce terrorizzante e distruttiva, una...
|
Schiavit negriera in Mauritania. Un'altra vergogna per l'umanit di Turi Grasso per Meer — varia (dis)umanit — venerd 27 ottobre 2023 ore 00:19
|
|
I tristi recenti eventi bellici che stanno interessando prevalentemente lEuropa e il Mediterraneo e le gravi tensioni provocate dagli incontrollati flussi migratori hanno probabilmente partecipato a distrarci da eventi umanitari dovuti allancora esistente e praticata schiavit. E non si fa riferimento alla...
|
Lalgoritmo umano. Pu il buon senso sopravvivere all'omologazione di massa? di Danilo D'Angelo per Meer — riflessioni — venerd 27 ottobre 2023 ore 00:15
|
|
Noi, uomini liberi e pensanti, abbiamo inventato il computer e i logaritmi che gli permettono di identificarci, classificarci e prevedere le nostre esigenze, meglio di quanto qualsiasi pubblicitario avesse mai sperato di poter fare. Ci siamo creati la nostra stessa gabbia culturale, dove tutti siamo uguali e rispondiamo alle stesse caratteristiche e alle esigenze del mercato
|
LInghilterra cerca radici lungo le strade di re Art di Francesco Marzella per Avvenire — storia — venerd 27 ottobre 2023 ore 00:14
|
|
Viaggio nei luoghi associati al leggendario sovrano della Britannia post-romana che da secoli abita limmaginario collettivo come la personificazione stessa della regalit medievale
|
Una Locandiera chiamata Desiderio di Massimo Marino per Doppiozero — teatro — venerd 27 ottobre 2023 ore 00:11
|

|
Quando Antonio Latella nel 2013 aveva affrontato il Servitore di due padroni di Carlo Goldoni, ossia la Tradizione del teatro italiano con la T maiuscola, insieme Goldoni e Strehler, aveva fatto a pezzi il testo...
|
|