RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Sogni algoritmici di intelligenze disincarnate
di Diego Viarengo per Il Tascabile — riflessioni — venerd 13 ottobre 2023 ore 00:19

Una riflessione sul rapporto tra macchine, corpo, esperienza e limiti dellIA


Perch bella larte? Perch inutile. Piccolo discorso sullinquietudine di Pessoa
di Riccardo Peratoner per Pangea — letterature — venerd 13 ottobre 2023 ore 00:18

Suppongo sia unattitudine, una vocazione dello spirito, qualcosa di genetico che non ci si pu togliere di dosso, lesprimersi meglio per mezzo degli aforismi e trovare la propria dimensione di scrittore al di fuori di s, calzando una maschera...


"E il naufragar m' dolce in questa attesa" L'attesa come promessa dell'indefinito nella poetica di Giacomo Leopardi - Parte II
di Marianna Vinciguerra per Il chiasmo — poesia — venerd 13 ottobre 2023 ore 00:17

Leopardi dedica allattesa non solo i passi citati dello Zibaldone, ma anche un intero componimento poetico allinterno dei Canti : Il sabato del villaggio , scritto tra il 20 e il 29 settembre 1829. Ritorna ancora una volta la caratteristica del poeta di esprimersi per immagini


Piaceri notturni poesia di Cesare Pavese: ogni odore un ricordo
di Alessia Mocci per Oubliette Magazine — poesia — venerd 13 ottobre 2023 ore 00:17

Pubblicata nel 1936, la raccolta Lavorare stanca di Cesare Pavese suddivisa in sei sezioni (Antenati, Dopo, Citt in campagna, Maternit, Legna verde, Paternit) ed un Appendice denominato Il mestiere del poeta (del 1934) nella quale lautore racconta della composizione della silloge...


Il tuo cuore non abbia fretta di sproloquiare davanti a Dio. Brandelli di Qoelet
di Davide Brullo per Pangea — riflessioni — venerd 13 ottobre 2023 ore 00:15



Limmaginazione e la rivoluzione
di Astri Amari per Il Tascabile — riflessioni — venerd 13 ottobre 2023 ore 00:15

Guardare le stelle per raccontare un mondo alternativo


Il ruolo delle parole tra linguistica, cultura ed etica
di Emanuele Bertolani per Meer — (dis)educazione culturale — venerd 13 ottobre 2023 ore 00:09

La rettificazione dei nomi


Lettera ai giovani influencer (facilmente influenzabili): leggete Seneca
di Annibale Gagliani per Pangea — (dis)educazione culturale — venerd 13 ottobre 2023 ore 00:09

Quando il sole della cultura basso, anche i nani sembrano giganti. Karl Kraus acceca con il suo pensiero totale i due-terzi della schiera di opinion leaders del XXI secolo: nati da uno spermatozoo del consumismo...


Pag. n.  <<  < 70 71  72 73 74 75 76 77 78 79 80 >  >>