RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Il tuo cuore non abbia fretta di sproloquiare davanti a Dio. Brandelli di Qoelet
di Davide Brullo per Pangea — riflessioni — venerd 13 ottobre 2023 ore 00:15



Limmaginazione e la rivoluzione
di Astri Amari per Il Tascabile — riflessioni — venerd 13 ottobre 2023 ore 00:15

Guardare le stelle per raccontare un mondo alternativo


Il ruolo delle parole tra linguistica, cultura ed etica
di Emanuele Bertolani per Meer — (dis)educazione culturale — venerd 13 ottobre 2023 ore 00:09

La rettificazione dei nomi


Lettera ai giovani influencer (facilmente influenzabili): leggete Seneca
di Annibale Gagliani per Pangea — (dis)educazione culturale — venerd 13 ottobre 2023 ore 00:09

Quando il sole della cultura basso, anche i nani sembrano giganti. Karl Kraus acceca con il suo pensiero totale i due-terzi della schiera di opinion leaders del XXI secolo: nati da uno spermatozoo del consumismo...


Che cosa la salute mentale?
di Redazione per Doppiozero — psicanalisi — marted 10 ottobre 2023 ore 00:19

Nella giornata dedicata alla salute mentale abbiamo chiesto ad alcuni e alcune psicoanaliste e psichiatri, collaboratori e interlocutori di doppiozero, di rispondere in poche righe a questa domanda tuttaltro che semplice.


Conobbi un uomo sfrenato. Storia di Jones Very, il poeta che si credeva la Seconda Venuta
di Jones Very per Pangea — poesia — marted 10 ottobre 2023 ore 00:17

Ralph Waldo Emerson, profeta del Trascendentalismo, il Mos della letteratura americana alla sua fonte si sono abbeverati tutti, da Melville a Hawthorne, dalla Dickinson a Whitman ne aveva fatto il proprio santo. Nel 1839, su The Dial, scrisse che quel volume di poesie era tra i miei preferiti, che possedeva il candore degli []


*E il naufragar m' dolce in questa attesa* L'attesa come promessa dell'indefinito nella poetica di Giacomo Leopardi
di Marianna Vinciguerra per Il chiasmo — poesia — marted 10 ottobre 2023 ore 00:17

Nellarticolo si propone una riflessione sul valore che lattesa assume nel pensiero leopardiano, soffermandosi sulle analogie con la poetica dellindefinito e la teoria del piacere. Particolare attenzione rivolta all'analisi di alcuni passi dello Zibaldone e soprattutto de Il sabato del...


Gianni Vattimo, oltre il pensiero debole
di Davide Grasso per Il Tascabile — filosofia — marted 10 ottobre 2023 ore 00:16

Un ricordo del filosofo torinese tra svolte, intuizioni e polemiche


Pag. n.  <<  < 70 71 72 73 74  75 76 77 78 79 80 >  >>