Melka Kunture: una mandibola retrodata la comparsa di Homo erectus di Sapienza Universit di Roma per ClassicCult — scienze e storia — domenica 15 ottobre 2023 ore 00:14
|
|
Le ricerche a Melka Kunture riscrivono levoluzione di Homo erectus: il ritrovamento della mandibola di un bambino di 3 anni, risalente a 2 milioni di anni fa, ha consentito di retrodatare significativamente...
|
Sick of Myself, ammalarsi di se stessi di Clara Mazzoleni per Rivista Studio — cinema — domenica 15 ottobre 2023 ore 00:11
|
|
Il film di Kristoffer Borgli, in questi giorni al cinema, una parabola che mescola dark humor e body horror per descrivere i mostri che siamo diventati
|
Natura e cultura del genio musicale di Camilla Fiz per Il Tascabile — musica — domenica 15 ottobre 2023 ore 00:10
|
|
Prodigio del pianoforte si nasce o si diventa? Fattori genetici, comportamentali e ambientali dietro al talento nella musica classica
|
Il ruolo delle parole tra linguistica, cultura ed etica di Emanuele Bertolani per Meer — linguistica — domenica 15 ottobre 2023 ore 00:09
|
|
La rettificazione dei nomi Nel settembre del 2001 ero seduto insieme a tanti altri come me in unaula della Facolt di Studi Orientali della Sapienza, e ascoltavo Tullio De Mauro aprire i cancelli della Linguistica con incredibile competenza e grande senso dellumorismo...
|
Dante Arfelli, lo scrittore superfluo, amico di Federico Fellini di Redazione per 900 letterario — letterature — sabato 14 ottobre 2023 ore 00:18
|
|
Di Dante Arfelli si detto molto. Cesenate, classe 1921, a Rimini conosce Federico Fellini a scuola. Dopo lUniversit a Bologna e la guerra in Montenegro, torna in patria e fonda una scuola media dove...
|
Nella fame diventammo uomini. James Agee, il poeta a capofitto di Redazione per Pangea — poesia — sabato 14 ottobre 2023 ore 00:17
|
|
Nel 1958 il Pulitzer Prize for Fiction fu assegnato per la prima volta postumo. Nel romanzo, A Death in the Family, lautore prefigurava la propria morte e il riverbero di cristalli infranti che ti si ficcano fin nellanima delle dita che la morte del padre ha in una famiglia. Il libro parlava pure []
|
|