Sulle cause del riscaldamento globale gli isotopi non mentono di Davide Bassi per Atlante — scienze — luned 25 settembre 2023 ore 00:13
|
|
Gli effetti del riscaldamento globale sono ormai molto evidenti, ma quando si discute di limitare le emissioni di gas serra lopinione pubblica tende a dividersi. Secondo alcuni non ci sarebbero prove scientifiche sufficienti per dimostrare...
|
Un teorema di 350 anni pu spiegare le propriet quantistiche della luce di Redazione per ScienzeNotizie — scienze e tecnologia — luned 25 settembre 2023 ore 00:13
|
|
La luce pu comportarsi sia come unonda che come una particella, un enigma che ha confuso gli scienziati per secoli prima che il fatto diventasse ovvio. Un team di ricerca ha ora utilizzato la meccanica classica per spiegare due propriet particolari della luce: la polarizzazione e lentanglement
|
Allegoria nel Medioevo: lettura della realt attraverso i simboli di Vanessa Lucarini per inLibert — arti — luned 25 settembre 2023 ore 00:12
|
|
In *Arte e bellezza dellestetica medievale* (1987) Umberto Eco menziona il *Fisiologo*, unopera enciclopedica composta tra II e IV secolo in ambiente mediorientale e redatta in lingua greca. Ci dice che da essa derivano...
|
Knut Hamsun (precursore di Kafka) al cinema col volto di Max von Sydow di Gianni Marocco per Barbadillo — cinema — luned 25 settembre 2023 ore 00:11
|
|
Durante la Seconda Guerra Mondiale manifest simpatia al governo filotedesco di Quisling. Alla fine del conflitto fu processato per collaborazionismo. Rinchiuso in un ospedale psichiatrico fino al 1948, come Ezra Pound, quando una perizia medica concluse che le sue facolt mentali erano state "permanentemente danneggiate": su tale base fu archiviata l'accusa di tradimento
|
Poesie scelte di Florbela Espanca: la saudade ed il suicidio di Filomena Gagliardi per Oubliette Magazine — poesia — domenica 24 settembre 2023 ore 00:17
|
|
Florbela Espanca (1894-1930) stata una poetessa che non conoscevo e che subito ho associato alla nostra Antonia Pozzi, per la prematura scomparsa, per il mancato riconoscimento in vita della sua arte, per gli amori difficili che visse, per il periodo storico in cui oper, liberticida e autoritario.
|
|