Eccelleva nellarte di dipingere il bamb. Non un caso, ma probabilit di simbolo. Levigatezza, capacit di flettersi senza spezzarsi, materia che sa essere durevole e pu ferire. Identit che si smuove, senza sradicarsi. Secondo la vulgata americana Breeze through bamboo, Columbia University Press, 1997 Ema Saikō la donna-artista che nel gretto []
Abbiamo tutti ben presente il volto pietrificato del presidente degli Stati Uniti George Bush l11 settembre 2001. Si trovava nella classe 301 della Emma E. Booker elementary school a Sarasota, in Florida, quando il capo dello staff presidenziale gli si avvicina e gli sussurra qualcosa allorecchio: due aerei di linea hanno colpito le Twin Towers nel centro di Manhattan...
Mappe, cartografie, astronomi. Quale linguaggio possiedono le opere di Vermeer? Lo racconta Francisco Jarauta, filosofo e docente in Spagna, anticipando una sua lezione al festivalfilosofia di Modena
Lalbero in movimento di Michael Jakob per Doppiozero — arti — gioved 14 settembre 2023 ore 00:12
Lalbero diventato di recente una delle metonimie della natura pi popolari; numerosissimi quelli abbracciati, accarezzati o semplicemente venerati dagli amici del verde...
Antium di Roberto Luciani per Meer — arti — gioved 14 settembre 2023 ore 00:12
Capolavori dispersi nei Musei di Roma
Dallistruzione alla formazione di Giacomo Tinelli per Il Tascabile — (dis)educazione culturale — gioved 14 settembre 2023 ore 00:09
Una critica alla pi recente riforma della scuola italiana
Colpevoli di privilegio di Manolo Farci per Il Tascabile — Societ — mercoled 13 settembre 2023 ore 00:19
Possibilit e limiti del richiamo al privilegio nelle battaglie contro lingiustizia sociale
Questo intervento stato presentato il 29 maggio 2023 in occasione di un seminario, dal titolo Poesia presente, storia passata, tenutosi presso il Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dellUniversit di Bologna