RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Dialogo con Guia Soncini
di Maria Teresa Carbone per Le parole e le cose — riflessioni — venerd 8 settembre 2023 ore 00:15

Per la sua inchiesta sul giornalismo culturale contemporaneo Maria Teresa Carbone oggi ha intervistato Guia Soncini


Difetti o novit? Sull'IA tempo di autocritica
di Raul Gabriel per Avvenire — riflessioni — venerd 8 settembre 2023 ore 00:15

La critica boll le mele di Czanne come piene di errori. E cos stiamo giudicando larte delle macchine


Il sito Maya di Chichen-Itza: storia, composizione e simboli
di Luigi Angelino per Auralcrave — storia — venerd 8 settembre 2023 ore 00:14

Chichen-Itza uno dei pi importanti siti archeologici dellAmerica Centrale, risalente alla fiorente civilt maya, che si trova precisamente nella parte settentrionale della penisola dello Yucatan, in Messico. Le rovine del sito...


Cambiamenti climatici. Un collo di bottiglia ancestrale avrebbe potuto portare allestinzione delluomo. La scoperta
di Redazione per Stilearte — scienze — venerd 8 settembre 2023 ore 00:13

Un nuovo metodo di stima dello sviluppo demografico delle popolazioni antiche ha portato alla luce un cruciale, drammatico collo di bottiglia che avrebbe potuto riscrivere storia dellumanit...


Giovani booktoker e trend letterari
di Giovanna Angelino per Meer — varia (dis)umanit — venerd 8 settembre 2023 ore 00:09

Il mondo delleditoria cambia e la forza delle storie ci racconta chi siamo


Soviet Man. Hlne Iswolsky, lanticomunista che oppose Cristo a Stalin
di Fabrizia Sabbatini per Pangea — (dis)educazione culturale — venerd 8 settembre 2023 ore 00:09

Avrebbe condotto la vita dorata dellaristocratica russa, se la storia non avesse virato verso la Rivoluzione dottobre del 1917. Figlia dellambasciatore del governo imperiale Alexander Iswolsky quindi Ministro degli Affari esteri dello zar Nicola II, rappresent lImpero russo presso Papa Leone XIII, alla Corte Imperiale di Tokyo, a Copenaghen e Parigi e della []


Atlantide, il mondo perduto
di Eugenia Bardanzellu per inLibert — mitologia — gioved 7 settembre 2023 ore 00:19

Una terra fiorente, abitata da uomini di grande intelligenza, travolta dal mare e per sempre perduta. Il mito di Atlantide esiste da secoli, e da secoli continua ad emanare un incredibile fascino. Ma da dove ha origine questa leggenda, davvero esistita Atlantide? E se s, dove sarebbe adesso?


Cetrioli allinchiostro. Un ricordo di Alfred Jarry
di Antonio Castronuovo per Insula europea — letterature — gioved 7 settembre 2023 ore 00:18

Negli Anni del banchetto Roger Shattuck ha studiato come la Francia della Belle poque sia stata loriginario focolare delle avanguardie europee, tra le cui fiamme appare anche Alfred Jarry, flagrante esempio di netta difformit...


Pag. n.  <<  < 100 101 102 103 104 105  106 107 108 109 110 >  >>