RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Cime tempestose
di Isabella Pasqualetto per Doppiozero — letterature — mercoled 13 settembre 2023 ore 00:18

Calvino scrive in Perch leggere i classici che i classici sono quei libri di cui di solito si sente dire "sto rileggendo..." e mai "sto leggendo...."


Lode della vita povera. Non siamo che miseri vagabondi della terra. Aleksandr Dobroljubov, il Rimbaud russo
di Redazione per Pangea — poesia — mercoled 13 settembre 2023 ore 00:17

La vicenda di Aleksandr Dobroljubov inconcepibile se la leggiamo con i codici della letteratura occidentale. Protagonista del decadentismo russo, provocatore impenitente, elegante flneur negli androni del proprio ego, Dobroljubov, nel 1896 aveva ventanni , moll tutto & tutti, si ritir in monastero, alle Solovki, per darsi, poi, schifato perfino dalla vita monastica []


Nessuno sa cosa sia il seno. Se la filosofia volesse fare sul serio, annetterebbe a s la senologia
di Vincenzo Liguori per Pangea — filosofia — mercoled 13 settembre 2023 ore 00:16

Ritorno ancora, ossessivamente, sullargomento del seno femminile. Il concetto che vi sottende non si lascia afferrare. Stranamente, il seno pu essere toccato, palpato, succhiato, titillato ma la sua essenza rimane estranea e opaca...


Il mito di Ercole
di Maria Burgarella per Meer — riflessioni — mercoled 13 settembre 2023 ore 00:15

Bisogna davvero essere disperati per deporre le armi e abbandonare tutti gli strumenti di ricerca, nellaffidarsi totalmente al divino la salvezza


Il mistero delle sfere di pietra e la tecnologia pi durevole dell'umanit
di Redazione per TerraeAntiquae — storia antica — mercoled 13 settembre 2023 ore 00:14

Quando si credeva che gli esseri umani fossero apparsi all'improvviso, collocati sulla Terra da un soffio divino, separati dal resto degli animali, era possibile studiarne la natura osservando...


Dorothea Lange, racconti di vita e lavoro
di Carola Allemandi per Doppiozero — fotografia — mercoled 13 settembre 2023 ore 00:12

I am an American. Cosa potesse significare questa frase nel 1942 o cosa possa significare oggi forse un mistero ancora da risolvere...


Ripensare all11 settembre leggendo Paul Auster
di Giorgio Biferali per Rivista Studio — letterature — marted 12 settembre 2023 ore 00:19

Di tutti gli autori e artisti che hanno raccontato quel giorno, lo scrittore in Follie di Brooklyn riesce in un'impresa unica: riportare il lettore al mondo, allAmerica, alla New York che esistevano prima del crollo delle Torri Gemelle


Martin Amis, gli scrittori e i lettori
di Matteo Moca per Il Tascabile — letterature — marted 12 settembre 2023 ore 00:18

Un profilo dellautore inglese tra esercizio critico e tecnica narrativa


Pag. n.  <<  < 100  101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 >  >>