RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
La mia anima si rannicchia in s. Tu sei con me nella mia sofferenza, Dio mio? Sei la mia sofferenza?
di Atto Dominici per Pangea — letterature — domenica 10 settembre 2023 ore 00:18

tempo di smarrimento. Tutto minquieta, tutto mi spaventa. I pensieri sono sempre pi convulsi ed incoerenti, e deformano giornate sempre pi brevi. Consumo il tempo nellapprensione...


Le stelle gli erano pi vicine degli esseri umani. Sulla poesia di Vasko Popa
di Redazione per Pangea — poesia — domenica 10 settembre 2023 ore 00:17



Gli straordinari templi megalitici di Malta
di Giuseppe Del Buono per Meer — storia antica — domenica 10 settembre 2023 ore 00:14

Ggantija, Hagar Qim, Mnajdra e Tarxien


Questa collana di 9.000 anni un reperto straordinario. Ma chi la indossava davvero?
di SARAH KUTA per National Geographic — storia aantica — domenica 10 settembre 2023 ore 00:14

Scoperto in una tomba del Neolitico in Giordania, questo complesso gioiello rispecchiava limportanza del suo giovane proprietario


LIntelligenza artificiale pu ridefinire il concetto di creativit artistica?
di Giuseppe Arnesano per Artribune — scienze e tecnologia — domenica 10 settembre 2023 ore 00:13

Partendo dalla riflessione dellimprenditore Brunello Cucinelli sullemotivit dellintelligenza artificiale, ne analizziamo linterazione con la produzione artistica, tra dubbi, spunti e ipotesi sul futuro


Lo sfruttamento eccessivo delle risorse del nostro Pianeta
di Angelo Tartabini per Greenreport — scienze — domenica 10 settembre 2023 ore 00:13

Quando luomo interagisce con il suo ambiente, dovrebbe fare in modo che le risorse vengano mantenute pi a lungo possibile


Difendere la pittura? Non pi tempo
di Pericle Guaglianone per Artribune — arti — domenica 10 settembre 2023 ore 00:12

La riscoperta del mezzo pittorico non sta avvenendo ora. Si tratta di un processo in atto da tempo. Solo che in Italia va cos: si sempre troppo lenti. Una riflessione di Pericle Guaglianone


A Milano un festival sulla patafisica, la scienza anarchica amata dagli artisti
di Silvia Camporesi per Artribune — arti e letterature — sabato 9 settembre 2023 ore 00:19

La patafisica nasce dal drammaturgo francese Alfred Jarry che la descrive come la scienza delle soluzioni immaginarie. Ma sono tanti gli artisti che lhanno praticata e dall8 al 10 settembre c una manifestazione che la celebra


Pag. n.  <<  < 100 101  102 103 104 105 106 107 108 109 110 >  >>