Perch Dante considerato il padre della lingua italiana? di Valeria Noli per Dante Blog — letterature — gioved 21 settembre 2023 ore 00:18
|
|
n una delle lezioni per le Pillole della Dante della Societ Dante Alighieri, Luca Serianni illustra gli aspetti linguistici della Commedia spiegando tra l'altro perch non siamo certi che la lingua parlata da Dante fosse incredibilmente vicina a quella che parliamo oggi
|
Considerazioni sul concetto di normalit di Marcello Buttazzo per Zona di disagio — riflessioni — gioved 21 settembre 2023 ore 00:15
|
|
In questi giorni, sui media e fra lopinione pubblica, rimbalzato un concetto parzialissimo di normalit. Pi di qualche esperto (che consulta 7, 8 vocabolari della lingua italiana e non solo) ha...
|
Le parrucchiere nellantica Roma di Marialaura Giandomenico per Meer — storia e costume — gioved 21 settembre 2023 ore 00:14
|
|
Lepigrafia una materia complessa, insidiosa e spesso gioca scherzi simpatici; molto spesso, infatti, una lettera in pi o in meno in una frase, una f o un e stravolgono totalmente il testo. Si ha limpressione, di fronte alla lastra, di dover interpretare...
|
Una radice alla sua fame. I pittori vigezzini, contrabbandieri della bellezza di Redazione per Pangea — pittura — gioved 21 settembre 2023 ore 00:12
|
|
La Val Vigezzo come Tahiti. Buttogno come Hiva Oa, il luogo in cui Gauguin si rivela artista; Prestinone come Nuku Hiva, lisola dove Herman Melville, il disertore, si scopre poeta; Toceno come Vailima, il perfetto posto, per Robert Louis Stevenson, sotto il cielo selvaggio e stellato, dove contento ho vissuto, contento muoio. * Abito, abitato. []
|
Il circo moderno di Chiara Parente per Meer — arti curcensi — gioved 21 settembre 2023 ore 00:11
|
|
Intervista a Giansisto Garavelli, Matteo Maimone e Alessandro Serena.
Chi ama il circo e lo frequenta con assiduit, ma anche chi ha avuto loccasione di assistere a un solo spettacolo circense dal vivo ha provato la strana sensazione descritta dal poeta Giuseppe Ungaretti. Il circo, o meglio i circensi, hanno la capacit di...
|
|