RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Il viaggio in Italia di Tolkien: tra Gondor e il Monte Fato (Stromboli)
di Diego Conticello per Pangea
sabato 2 settembre 2023 ore 00:09

Era la fine di luglio del 1955 quando un professore di Oxford ancora poco conosciuto al di fuori del mondo accademico, John Ronald Reuel Tolkien, attraversava per la prima volta le Alpi, giungendo dapprima a Venezia...






La maschera dellinnovazione. A proposito del Report Teaching4Learning dellUniversit di Padova
di Universit libera, universit del futuro per Le parole e le cose
sabato 2 settembre 2023 ore 00:09

Secondo la mania attuale (tipica nella pedagogia) non si deve venire istruiti sul contenuto della filosofia: si deve piuttosto imparare a filosofare, senza contenuto. un po come dire: bisogna viaggiare, viaggiare, sempre viaggiare: ma non fare la conoscenza di uomini e citt...






Ti amo alla follia. Capiscimi, non potevo continuare a vivere. Per Marina Cvetaeva
di Redazione per Pangea
venerd 1 settembre 2023 ore 00:09

La bara, lo scalpiccio dei cavalli, il funerale. Il ragazzino, turbato, limpressione che voglia tenere un discorso sulla tomba della madre. I momenti che scorrono veloci e irrevocabili. Andavano e sempre camminando cantavano eterna memoria






Piramide di nome o di funzione?
di Diego Baratono per Meer
venerd 1 settembre 2023 ore 00:09

Dell'origine e del significato del termine
Pu apparire un semplice luogo comune, ma il nome piramide sicuramente uno dei termini tra i pi iconici e maggiormente evocativi conosciuti. Su questo i dubbi sono pochi. Del resto, sono ben pochi...






Limportanza dellordine delle parole in una frase
di Aldina Giulia Villari per Dante Blog
gioved 31 agosto 2023 ore 00:09

Tra gli aspetti pi sottovalutati dellarte della scrittura c, a nostro parere, quello dellordine delle parole in una frase. Intendiamoci, non si parla di..






Gli anglicismi nel linguaggio tecnico del riscaldamento globale
di Aldina Giulia Villari per Dante Blog
marted 29 agosto 2023 ore 00:09

Tra i temi di cui si pi parlato durante questa estate, anzi, forse il tema di cui pi si parlato in assoluto, stato quello del riscaldamento globale. Le ragioni sono ovvie: negli ultimi mesi in tutto il mondo sono avvenuti eventi climatici estremi come solo per indicarne alcuni ondate anomale...






Il mito di Orfeo ed Euridice: storia di un amore che sfida la morte
di Martina Ostinelli per il Libraio
marted 29 agosto 2023 ore 00:09

Orfeo ed Euridice e il loro tragico amore hanno per secoli ispirato poeti, scrittori e artisti, fin dai tempi di Virgilio e Ovidio. Nel tentativo di rievocare la potenza di questa storia, ripercorriamo il mito classico e le sue varianti: dalla morte di Euridice alla...






La scuola ci salver?
di Anna Stefi per Doppiozero
luned 28 agosto 2023 ore 00:19

Tanti tra noi, davanti alla violenza accaduta a Palermo, hanno avuto una reazione viscerale. La rabbia chiede un colpevole...


Pag. n.  <<  <  10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 >  >>