RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Istituzioni di didattica della letteratura /2: La ricerca
di Simone Giusti per Le parole e le cose
gioved 29 giugno 2023 ore 00:09

Quasi ogni universit ha oggi dei corsi di studio dedicati alla didattica della letteratura, e tuttavia non scontato riuscire a definire cosa vi si debba insegnare e, soprattutto, su cosa e con quali metodi...






*Circondato da giovani belve con fucili dassalto*. Eduard Limonov nellospizio dOccidente
di Andrea Lombardi per Pangea
gioved 29 giugno 2023 ore 00:09

Nel seguente estratto da Il libro dellacqua, edito in Italia nel 2004 dalla splendida casa editrice Alet defunta per troppa qualit, com facile in Italia , c quasi tutto di Eduard Limonov






Comunicare la giustizia
di Silvia Grassi per Atlante
marted 27 giugno 2023 ore 00:09

Il ruolo del cronista giudiziario dalle sue origini estremamente delicato e nel suo svolgimento a fare la differenza sono letica, la professionalit e la responsabilit






Comè nata e cosè la distopia?
di Accademia della Crusca per Linkiesta
luned 26 giugno 2023 ore 00:09

un termine della medicina indicante anche lo spostamento di un viscere, un organo o un tessuto dalla sua sede normale. Nella sua altra accezione, si imposto nella lingua come antonimo di utopia






Fors Fortuna, la dea del destino celebrata il 24 giugno e associata al Solstizio dEstate e al culto di San Giovanni
di tella Grillo per Metropolitan Magazine
sabato 24 giugno 2023 ore 00:19

Fors Fortuna la Dea del destino e del caso associata Solstizio dEstate e al culto di San Giovanni, celebrata il 24 Giugno. In occasione dellarrivo della stagione estiva, nella rubrica ClassicaMente, unanalisi sullantica dea protettrice della sorte, della povera gente, e delle messi






I duemila anni di Plinio il Vecchio, scienziato ingenuo ma dal gran cuore
di Marco Stracquadaini per Avvenire
sabato 24 giugno 2023 ore 00:09

Italo Calvino ne amava la prosa immaginosa e la sua zoologia surreale e fiabesca. Mor a Stabia per salvare amici dalleruzione del Vesuvio. Dio, per un mortale, - scrisse - aiutare un mortale






Letteratura greca: differenza tra epos, lirica e teatro
di Nicole Augelli per Eroica Fenice
gioved 22 giugno 2023 ore 00:09

La letteratura greca solitamente datata dal IX secolo a. C. al 529. Oltre a






Lastrologia: una consolazione di cui non abbiamo bisogno
di Giorgio Fontana per Lucy sulla cultura
gioved 22 giugno 2023 ore 00:09

Credi alloroscopo? Se s, non sei il solo. Anche i laici pi insospettabili si affidano alle stelle. E se questo fosse il sintomo di una crisi culturale?


Pag. n.  <<  < 10 11 12 13 14 15  16 17 18 19 20 >  >>