RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Modellizzare la (in)comprensione linguistica
di Carlotta Cascino per Il chiasmo
venerd 7 luglio 2023 ore 00:09

Dalla Teoria dellInformazione alla Teoria della Pertinenza






Su uno degli ultimi tormentoni dellitaliano parlato
di Aldina Giulia Villari per Dante Blog
venerd 7 luglio 2023 ore 00:09

Partendo dal fatto che, come osservava Tullio De Mauro, le lingue sono vive innanzitutto perch esistono in forma parlata e che perci esse sono per natura in..






Anna Maria Ortese, santa protettrice delle aspiranti prosatrici contemporanee. Il carteggio banale, i suoi esegeti adatti a *Sex and the City*
di Fabrizia Sabbatini per Pangea
gioved 6 luglio 2023 ore 00:09

Sacerdotessa del nichilismo a tinte pastello di credo adelphiano, Anna Maria Ortese, melodrammatica tutta dramma e poco mel, torna ad affollare le librerie con Vera gioia vestita di dolore epistolario a senso unico indirizzato a Marta Maria Pezzoli, in amicizia Mattia, compendio di lettere scritte allo specchio negli anni 1940-1944 che essudano odio []






La scoperta della Grecia delle origini. Conversazione con Sergio Givone
di Matteo Nucci per minima & moralia
domenica 2 luglio 2023 ore 00:09

EGEO. Fino a dieci anni fa, Sergio Givone stato uno dei pi noti accademici italiani. Docente di estetica alle Universit di Perugia, Torino e Firenze, autore di romanzi e saggi molto apprezzati e premiati, stato anche...






Che cos la poesia? Contro gli Evans Pritchard di ogni tempo, stiamo ancora dalla parte del professor Keating
di Alessio Magaddino per Pangea
sabato 1 luglio 2023 ore 00:09

Chi nella sua et doro vide alluscita nei cinema Lattimo fuggente ne ha tratto unimpressione indelebile, conservandolo nello scrigno della memoria come uno dei film della propria giovinezza...






Anche per i monaci la soglia di attenzione era un problema
di Redazione per Il Post
sabato 1 luglio 2023 ore 00:09

Le loro pratiche ascetiche non erano una prova di imperturbabilit, ma un insieme di tecniche elaborate proprio per limitare le distrazioni






Com' nata l'immaginazione? Ecco che cosa dice la teoria di *Romolo e Remo*
di Franco Capone per Focus
venerd 30 giugno 2023 ore 00:19

Imparammo completamente a parlare 70mila anni fa, quando una mutazione consent a qualche bambino di inventare una lingua pi complessa: la teoria linguistica di "Romolo e Remo" spiega cos anche la nascita dell'arte e lo sviluppo dell'immaginazione






Cos Trinci difende la lingua dai social
di Paolo Bianchi per il Giornale
venerd 30 giugno 2023 ore 00:09

Ai tempi di internet la lingua cambia cos velocemente che neppure gli accademici riescono a star dietro a tutto


Pag. n.  <<  < 10 11 12 13 14  15 16 17 18 19 20 >  >>