Quando lEuropa fantasticava sul *prete Gianni* |
di Redazione per Il Post |
mercoled 21 giugno 2023 ore 00:09
|
|
Per secoli, dal medioevo in poi, un leggendario patriarca a capo di una nazione cristiana orientale aliment cronache, romanzi e spedizioni
|
Le classi di nomi della lingua italiana |
di Di Puorto Paolo per Eroica Fenice |
luned 19 giugno 2023 ore 00:09
|
|
I nomi sono una parte variabile del discorso. Sono detti anche sostantivi proprio perch sono elementi che hanno una sostanza, ossia un referente vero e proprio. I nomi (o sostantivi) variano ovviamente per genere e numero. In base alle ripartizioni pi diffuse...
|
I percorsi a ostacoli della scuola multiculturale |
di Marzia Minore per L'Essenziale |
venerd 16 giugno 2023 ore 00:09
|
|
Tra i ragazzi e le ragazze che affrontano lesame di terza media molti sono stranieri. Da Roma a Prato a Milano, difficolt e successi di alunni e insegnanti, in un sistema in cui le disuguaglianze sono ancora molte
|
La fanciulla nata con Roma |
di Alessandra Randazzo per ClassicCult |
gioved 15 giugno 2023 ore 00:09
|
|
Nei depositi delle Terme di Diocleziano sono conservati ricchi corredi funerari provenienti dalle necropoli di Castel di Decima e della Laurentina, databili allVIII e VII secolo a.C. In questi ultimi anni il Museo Nazionale Romano ha avviato un lavoro sistematico di catalogazione e restauro di un patrimonio unico e raro che permetter di conoscere meglio alcuni aspetti legati ad un periodo ancora poco noto della storia di Roma, la sua fondazione
|
|