Europa e cultura: che cosa manca per essere davvero comunit |
di Stefano Monti per Artribune |
marted 2 maggio 2023 ore 23:59
|
|
Se la coesione fra i Paesi membri dellUnione Europea si basa solo sullidentit storica, si rischia di non andare lontano. A emergere deve essere una nuova cultura europea, che parta dalla quotidianit e che coinvolga i cittadini
|
Cancel Culture: tra follia e paradossi |
di Matteo Castagna per Informazione cattolica |
marted 2 maggio 2023 ore 23:49
|
|
Essere conservatori scrisse Moeller van den Bruck non significa dipendere dallimmediato passato, ma vivere dei valori eterni
|
Il Surrealismo e il valore dei sogni |
di Vanessa Lucarini per inLibert |
luned 1 maggio 2023 ore 07:06
|
|
Nel Manifesto del Surrealismo redatto nel 1924, Andr Breton d una definizione innovativa e precisa del termine surrealismo. Lo definisce come un automatismo psichico e...
|
Il 22 aprile del 1724 nasceva Immanuel Kant |
di Gerardina Di massa per Eroica Fenice |
domenica 23 aprile 2023 ore 23:49
|
|
Il 22 aprile 1724 nacque il celebre filosofo tedesco Immanuel Kant. Una vita non movimentata quella di Kant, che fu educato sin da piccolo ai principi della dottrina puritana. Studi in collegio e terminati gli studi si iscrisse alluniversit dove segu corsi di filosofia e matematica...
|
Contro il relativismo estetico (e i disastri di Eco & Co.) |
di Alessio Magaddino per Pangea |
sabato 22 aprile 2023 ore 23:49
|
|
Oggi che tanto si discute di relativismo nessuno si indignerebbe alla prospettiva del relativismo estetico, mentre, giustamente, si infiammerebbe di sdegno alla prospettiva del relativismo morale: estremizzando fino al paradosso...
|
|