RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




La lettura: verso lo sviluppo di una mente aperta e critica
di Christian Landolfi per Eroica Fenice
sabato 8 aprile 2023 ore 23:49

lettura
La lettura, che si tratti di romanzi, fumetti, saggi o poesie, pu dare inizio a una trasformazione considerevole della nostra materia grigia. Il nostro modo di pensare, di analizzare le situazioni, di cercare soluzioni a problemi, di reagire...






Arminio poeta: leggete, risate grasse garantite per tutti!
di Cino Vescovi per Pangea
venerd 7 aprile 2023 ore 23:49

Arminio poeta: leggete, risate grasse garantite per tutti!
Esistono pregiudizi, a proposito dei pregiudizi. Intanto, devono per forza essere qualcosa di negativo letteralmente, non dovrebbe andare necessariamente cos. (Poi uno ci pensa sopra e si accorge...






La famiglia e la scuola creano un popolo
di Paolo De Stefano per Buonasera
gioved 6 aprile 2023 ore 23:49

La famiglia la patria del cuore
(G. Mazzini, Doveri delluomo, cap. VI)

Coraggio, Enrico, i tuoi libri, la tua classe, la tua squadra, la tua vittoria la civilt umana
(Edmondo De Amicis, dal Cuore La Scuola)






*Lafrnu*, laggettivo degli ingordi di derivazione biblica
di Eva Luna Mascolino per Sicilian Post
gioved 6 aprile 2023 ore 23:40

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file  2sicilianwordbanner.jpg
Il termine collegato alla storia di Giuditta e Oloferne, e oltre a definire chi avido di cibo ha permesso di coniare una serie di parole derivate, che ancora oggi fanno parte della parlata quotidiana della popolazione siciliana






Domenica delle Palme, significato e simboli della giornata
di per Libreriamo
marted 4 aprile 2023 ore 23:49

La Domenica delle Palme, che segna l'inizio della Settimana Santa, celebra lingresso di Ges come un re a Gerusalemme. Ecco i simboli






La lingua di mezzo
di Stella Sacchini per Il Post
luned 3 aprile 2023 ore 23:49

Succede qualcosa allitaliano, quando a usarlo una persona che non nata e cresciuta parlandolo e scrivendolo. Per queste persone l'italiano una terra straniera in cui si muovono da intrusi. Ma questo vale anche nel senso contrario: da un certo punto in poi, anche litaliano vive in loro come un intruso. Di certo questa presenza straniera cambia il loro mondo, ma anche quello di chi ha litaliano come lingua madre






IIIA: Scrivere, leggendo come NON si scrive
di Cristina Galizia per Arringo
domenica 2 aprile 2023 ore 23:49

La metacognizione fondamentale nel processo di scrittura: lautocorrezione, la lettura e la correzione corale sono fondamentali per una scrittura consapevole...






La sofferenza e ansia degli studenti oggi
di Maria Paola Pizzonia per Metropolitan Magazine
domenica 2 aprile 2023 ore 23:49

maturit
Lansia da competizione negli studenti continua, linseguimento del risultato perfetto, la retorica della performance da record, quella delle quattro lauree in pochi mesi


Pag. n.  <<  < 20 21 22 23 24 25 26 27 28  29 30 >  >>