LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 24 febbraio 2018  – ORE  17:00
Chiavari. Societą economica

Ricco di informazioni anche poco note, corredato da un notevole apparato iconografico, "Storie della storia di Genova" è un libro gradevolissimo, che l'autrice porge in maniera garbata e colloquiale, senza fare mai pesare le proprie conoscenze, che anzi condivide col lettore come in un'amabile conversazione fra amici. Oltre alla varietà degli argomenti e al metodo scelto di pervenire alla grande storia (o di alludervi) attraverso piccoli amabili "medaglioni" pieni di notizie poco conosciute, è da segnalare la ricchezza dell'apparato iconografico». L'autrice sarà introdotta da Francesco De Nicola (Università di Genova e presidente della Società Dante Alighieri) e converserà con Cesare Dotti, consigliere dell'Economica.
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 24 febbraio 2018  – ORE  17:00
Chiavari. Societą economica

STORIE DELLA STORIA DI GENOVA
Chiavari. Societą economica

Ricco di informazioni anche poco note, corredato da un notevole apparato iconografico, "Storie della storia di Genova" è un libro gradevolissimo, che l'autrice porge in maniera garbata e colloquiale, senza fare mai pesare le proprie conoscenze, che anzi condivide col lettore come in un'amabile conversazione fra amici. Oltre alla varietà degli argomenti e al metodo scelto di pervenire alla grande storia (o di alludervi) attraverso piccoli amabili "medaglioni" pieni di notizie poco conosciute, è da segnalare la ricchezza dell'apparato iconografico». L'autrice sarà introdotta da Francesco De Nicola (Università di Genova e presidente della Società Dante Alighieri) e converserà con Cesare Dotti, consigliere dell'Economica.
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
25/10/2025

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitą genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente all’epoca di Cleopatra

LEGGI TUTTO