CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Michail Bulgakov - I diari del Maestro svelati dagli archivi della Lubjanka
LIBERO di sabato 27 agosto 2016


di ROBERTO COALOA
MICHAIL BULGAKOV I diari del Maestro svelati dagli archivi della Lubjanka

Lo scrittore russo aveva bruciato gli appunti confiscatigli nel 1926 e in seguito restituitigli dai servizi segreti sovietici. Ma ne avevano fatte copie ora riemerse

[leggi l'articolo originale su LIBERO (pdf)]

Oggi Michail Bulgakov, l'autore del Maestro e Margherita, è tra gli autori più amati in Russia e nel mondo dalle nuove generazioni. Però, per collocarlo tra i giganti del periodo sovietico è occorso molto tempo: solo nel 1973 c'è stata la prima edizione russa non censurata del Maestro e Margherita e solo a partire dal 1989 sono state pubblicate numerose raccolte di opere di varie dimensioni. Tutti gli studiosi di Bulgakov hanno un forte debito di riconoscenza verso la Cudakova e la Janovskaja, che negli anni Ottanta hanno stabilito il teVsto definitivo di una buona parte dei suoi lavori. Dagli anni Novanta, a uscire materiali relativi alle opere principali; altri documenti furono ritrovati in modi fortu nosi. Oggi, il cammino da percorrere per la pubblicazione di una vera raccolta delle opere complete è ancora lungo. In Italia
[leggi l'articolo originale su LIBERO (pdf)]


leggi l'articolo integrale su LIBERO
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

LIBERO - sabato 27 agosto 2016


di ROBERTO COALOA
MICHAIL BULGAKOV I diari del Maestro svelati dagli archivi della Lubjanka

Lo scrittore russo aveva bruciato gli appunti confiscatigli nel 1926 e in seguito restituitigli dai servizi segreti sovietici. Ma ne avevano fatte copie ora riemerse

[leggi l'articolo originale su LIBERO (pdf)]

Oggi Michail Bulgakov, l'autore del Maestro e Margherita, è tra gli autori più amati in Russia e nel mondo dalle nuove generazioni. Però, per collocarlo tra i giganti del periodo sovietico è occorso molto tempo: solo nel 1973 c'è stata la prima edizione russa non censurata del Maestro e Margherita e solo a partire dal 1989 sono state pubblicate numerose raccolte di opere di varie dimensioni. Tutti gli studiosi di Bulgakov hanno un forte debito di riconoscenza verso la Cudakova e la Janovskaja, che negli anni Ottanta hanno stabilito il teVsto definitivo di una buona parte dei suoi lavori. Dagli anni Novanta, a uscire materiali relativi alle opere principali; altri documenti furono ritrovati in modi fortu nosi. Oggi, il cammino da percorrere per la pubblicazione di una vera raccolta delle opere complete è ancora lungo. In Italia
[leggi l'articolo originale su LIBERO (pdf)]


leggi l'articolo integrale su LIBERO
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
05/05/2025

Chi erano i Piceni? Svelato il loro DNA

Digenis Akritas o dellepica anarchica bizantina

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie / 3: Stefano Bottero

Tra acclamazioni, dieta stretta e saccheggi, com' cambiato il Conclave nel corso dei secoli

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

LEGGI TUTTO