CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 22 ottobre 2016  – ORE  18:00
Torino, Libreria ĞIl ponte sulla Dorağ

Sabato 22 ottobre alle 18, presso la libreria "Il ponte sulla Dora" di via Pisa 46, Torino

Luciana Vagge Saccorotti, autrice di "Il Maestro svelato - Bulgakov riemerge dalla Lubjanka", parlerà del suo libro dedicato principalmente al grande scrittore ucraino e al ritrovamento negli archivi della Lubjanka di una copia dei suoi diari che si credevano perduti per sempre.
Al suo fianco siederà Vitalij Sentalinskij, lo studios o dell'artico che negli anni Ottanta approfittò delle perestrojka per farsi aprire i cancelli della sede dei servizi segreti sovietici alla ricerca dei manoscritti dei grandi scrittori russi del periodo staliniano, quali Ba'bel, Mandel'štam, Platonov, Achmatova ecc. ecc. L'incontro sarà condotto da Beppe Mecconi, pittore, scrittore, giornalista, ideatore e organizzatore di eventi culturali, oltre che regista teatrale e tanto altro.
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 22 ottobre 2016  – ORE  18:00
Torino, Libreria ĞIl ponte sulla Dorağ

Luciana Vagge Saccorotti e Vitalij Sentalinskij
Torino, Libreria ĞIl ponte sulla Dorağ

Sabato 22 ottobre alle 18, presso la libreria "Il ponte sulla Dora" di via Pisa 46, Torino

Luciana Vagge Saccorotti, autrice di "Il Maestro svelato - Bulgakov riemerge dalla Lubjanka", parlerà del suo libro dedicato principalmente al grande scrittore ucraino e al ritrovamento negli archivi della Lubjanka di una copia dei suoi diari che si credevano perduti per sempre.
Al suo fianco siederà Vitalij Sentalinskij, lo studios o dell'artico che negli anni Ottanta approfittò delle perestrojka per farsi aprire i cancelli della sede dei servizi segreti sovietici alla ricerca dei manoscritti dei grandi scrittori russi del periodo staliniano, quali Ba'bel, Mandel'štam, Platonov, Achmatova ecc. ecc. L'incontro sarà condotto da Beppe Mecconi, pittore, scrittore, giornalista, ideatore e organizzatore di eventi culturali, oltre che regista teatrale e tanto altro.
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
12/07/2025

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

Evoluzione o involuzione digitale?

Leibniz e la filosofia dell'ottimismo

Dino Campana, serenità di un nevrastenico

LEGGI TUTTO