LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

luned 8 aprile 2019


VaticanNews

GRAZIE 63. Alla televisione
A quella televisine "buona" che ha seminato cultura e aggregazione sociale, che incoraggia gli incontri e la diffusione di buone notizie, come ha ricordato ieri il papa al gruppo di giornalisti cattolici e evangelici ricevuti in udienza. E grazie alla televisine anche per Carosello, un fenomeno sociale e di costume che ha lasciato il segno.
Laura De Luca ne parla con Vito Molinari, regista teatrale nonché di innumerevoli sketches e autore del libro Carosello...e poi tutti a nanna, 1957 - 1977: i vent'anni che hanno cambiato l'Italia, Gammarò edizioni.
 
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

 - luned 8 aprile 2019


VaticanNews

GRAZIE 63. Alla televisione
A quella televisine "buona" che ha seminato cultura e aggregazione sociale, che incoraggia gli incontri e la diffusione di buone notizie, come ha ricordato ieri il papa al gruppo di giornalisti cattolici e evangelici ricevuti in udienza. E grazie alla televisine anche per Carosello, un fenomeno sociale e di costume che ha lasciato il segno.
Laura De Luca ne parla con Vito Molinari, regista teatrale nonché di innumerevoli sketches e autore del libro Carosello...e poi tutti a nanna, 1957 - 1977: i vent'anni che hanno cambiato l'Italia, Gammarò edizioni.
 
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
22/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO