LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Ricomporre armonie. Poesie 1992-2006 di Bruno Lauzi
SOLOLIBRI.NET di giovedģ 2 aprile 2020
OLTRE edizioni, 2020 - “Ricomporre armonie”, a cura di Francesco De Nicola, accoglie e alterna con eleganza l’opera omnia di Bruno Lauzi

di Eva Luna Mascolino
Suona quasi come un manifesto programmatico il componimento che apre la raccolta Ricomporre armonie. Poesie 1992-2006 di Bruno Lauzi (OLTRE edizioni, 2020), che si compone di tutte le poesie scritte dal celebre cantautore e compositore nel corso della sua vita. Il volume si apre quindi con i testi contenuti in I mari interni, per poi proseguire con Riapprodi ed Esercizi di sguardo, e concludersi con Agli immobili cieli e I solitari, coprendo pertanto un arco temporale che inizia nel 1992 e arriva al 2006, anno di morte dell’artista genovese.
La sua opera omnia in versi, riunita per la prima volta in una sola pubblicazione a cura di Francesco De Nicola per OLTRE edizioni, accoglie quindi e alterna con eleganza le tematiche caratteristiche della sua poetica, a partire da quelle legate al paesaggio ligure e del centro-nord Italia in generale, passando per il canto dell’amore e della giovinezza e approdando a un magistrale ritratto dell’essere umano, nella sua sfaccettata complessità postmoderna.


leggi l'articolo integrale su SOLOLIBRI.NET
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

SOLOLIBRI.NET - giovedģ 2 aprile 2020
OLTRE edizioni, 2020 - “Ricomporre armonie”, a cura di Francesco De Nicola, accoglie e alterna con eleganza l’opera omnia di Bruno Lauzi

di Eva Luna Mascolino
Suona quasi come un manifesto programmatico il componimento che apre la raccolta Ricomporre armonie. Poesie 1992-2006 di Bruno Lauzi (OLTRE edizioni, 2020), che si compone di tutte le poesie scritte dal celebre cantautore e compositore nel corso della sua vita. Il volume si apre quindi con i testi contenuti in I mari interni, per poi proseguire con Riapprodi ed Esercizi di sguardo, e concludersi con Agli immobili cieli e I solitari, coprendo pertanto un arco temporale che inizia nel 1992 e arriva al 2006, anno di morte dell’artista genovese.
La sua opera omnia in versi, riunita per la prima volta in una sola pubblicazione a cura di Francesco De Nicola per OLTRE edizioni, accoglie quindi e alterna con eleganza le tematiche caratteristiche della sua poetica, a partire da quelle legate al paesaggio ligure e del centro-nord Italia in generale, passando per il canto dell’amore e della giovinezza e approdando a un magistrale ritratto dell’essere umano, nella sua sfaccettata complessità postmoderna.


leggi l'articolo integrale su SOLOLIBRI.NET
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
07/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitą genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO