CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Crociera pericolosa di Diego Zandel [ALlibri]
Corriere AL di domenica 28 giugno 2020


di Angelo Marenzana
Gli amici lettori di ALlibri hanno già avuto il piacere di conoscere biografia penna di Diego Zandel quando è stato recentemente ospite della rubrica per presentare il suo Apologia della lettura con le sue Riflessioni di un bibliofilo incallito pubblicato dalle edizioni Historica. Oggi l’autore ritorna nella sua veste forse più abituale, quella di autore di narrativa gialla con il romanzo Crociera pericolosa, testo pubblicato dalla casa editrice Oltre, editore presso il quale lo stesso Zandel cura la collana Gialli Oltre.
In Crociera pericolosa l’autore, lui di origine istriana, riprende il tema più congeniale della propria narrativa ovvero quello dei profughi ex Jugoslavia. Così ci racconta di Anika, una finta bionda che a Rodolfo Hagendofer, detto Hag, commissario di bordo della nave da crociera Esperia aveva dichiarato di essere bosniaca. Ma in realtà era serba e si era infiltrata tra i profughi della Bosnia-Erzegovina e dalmati raccoli dall’Esperia da tre malandate scialuppe. Anika è decisa a contrastare l’azione di Slavko Zobundzije, contrario all’idea della grande Serbia. Il suo scopo è di sequestrare il nipotino di Slavko, che lei ritiene a bordo, insieme ai profughi. Ma sull’Esperia, ci sono tanti altri ospiti indesiderati e imprevisti: due mercanti d’armi, un investigatore privato e due terroristi arabi che sequestrano la nave e minacciano di farla saltare. Insomma, una crociera non proprio tranquilla, ma ad alto rischio. E una storia dai contorni drammaticamente attuali. Buona lettura con un estratto di Crociera pericolosa.


leggi l'articolo integrale su Corriere AL
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Corriere AL - domenica 28 giugno 2020


di Angelo Marenzana
Gli amici lettori di ALlibri hanno già avuto il piacere di conoscere biografia penna di Diego Zandel quando è stato recentemente ospite della rubrica per presentare il suo Apologia della lettura con le sue Riflessioni di un bibliofilo incallito pubblicato dalle edizioni Historica. Oggi l’autore ritorna nella sua veste forse più abituale, quella di autore di narrativa gialla con il romanzo Crociera pericolosa, testo pubblicato dalla casa editrice Oltre, editore presso il quale lo stesso Zandel cura la collana Gialli Oltre.
In Crociera pericolosa l’autore, lui di origine istriana, riprende il tema più congeniale della propria narrativa ovvero quello dei profughi ex Jugoslavia. Così ci racconta di Anika, una finta bionda che a Rodolfo Hagendofer, detto Hag, commissario di bordo della nave da crociera Esperia aveva dichiarato di essere bosniaca. Ma in realtà era serba e si era infiltrata tra i profughi della Bosnia-Erzegovina e dalmati raccoli dall’Esperia da tre malandate scialuppe. Anika è decisa a contrastare l’azione di Slavko Zobundzije, contrario all’idea della grande Serbia. Il suo scopo è di sequestrare il nipotino di Slavko, che lei ritiene a bordo, insieme ai profughi. Ma sull’Esperia, ci sono tanti altri ospiti indesiderati e imprevisti: due mercanti d’armi, un investigatore privato e due terroristi arabi che sequestrano la nave e minacciano di farla saltare. Insomma, una crociera non proprio tranquilla, ma ad alto rischio. E una storia dai contorni drammaticamente attuali. Buona lettura con un estratto di Crociera pericolosa.


leggi l'articolo integrale su Corriere AL
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
04/05/2025

Autenticit e poesia contemporanea. Nuova serie / 3: Stefano Bottero

Tra acclamazioni, dieta stretta e saccheggi, com' cambiato il Conclave nel corso dei secoli

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

Fursta: La Nia canta la terra campana

Amleto: lo schermo e lo specchio

LEGGI TUTTO