LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

"I giorni della peste 2.0 - Riflessioni emozionali dal confinamento" di Ilaria Guidantoni
Saltinaria.it di sabato 25 luglio 2020


di Roberto Travostino
Non esiste sonar che possa sondare la profondità e la bellezza della nostra lingua italiana. Forse è per questa ragione che soltanto una concittadina di Dante Alighieri, la giornalista e scrittrice fiorentina Ilaria Guidantoni, appassionata di Mediterraneo e del dialogo tra le culture, poteva tentare l’impresa di cogliere le vibrazioni, di esplorare i significati e di accostare tra loro le ambivalenze di questa lingua magnifica


leggi l'articolo integrale su Saltinaria.it
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Saltinaria.it - sabato 25 luglio 2020


di Roberto Travostino
Non esiste sonar che possa sondare la profondità e la bellezza della nostra lingua italiana. Forse è per questa ragione che soltanto una concittadina di Dante Alighieri, la giornalista e scrittrice fiorentina Ilaria Guidantoni, appassionata di Mediterraneo e del dialogo tra le culture, poteva tentare l’impresa di cogliere le vibrazioni, di esplorare i significati e di accostare tra loro le ambivalenze di questa lingua magnifica


leggi l'articolo integrale su Saltinaria.it
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
07/11/2025

La lingua copta, lultima evoluzione dellantico egizio

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO