LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedģ 1 settembre 2020  – ORE  21:00
Genova. Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio

Introduce Francesco De Nicola

Interventi musicali: Maurizio Lauzi (voce, piano) con Antonio Baldassarre (chitarra)

Autore, interprete e traduttore di alcune tra le più amate e originali canzoni italiane, Bruno Lauzi (1937-2006) nei primi anni Cinquanta ha dato vita, con Luigi Tenco e Umberto Bindi, al primo nucleo di quella che sarà definita la scuola genovese dei cantautori. Ma l’attività musicale è stata accompagnata, sin dagli anni nei quali è stato studente del liceo D’ Oria, dalla passione per la poesia che, nell’ultima parte della sua vita, ha portato Lauzi a scrivere più di un centinaio di testi in versi, ora raccolti, a cura di Francesco De Nicola, nell’appassionante volume Ricomporre armonie (Edizioni Oltre). Lo spettacolo sarà visibile in diretta streaming sulla pagina Facebook “Parole Spalancate”.

SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

martedģ 1 settembre 2020  – ORE  21:00
Genova. Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio

BRUNO LAUZI – UNA VOCE TRA POESIA E MUSICA
Genova. Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio

Introduce Francesco De Nicola

Interventi musicali: Maurizio Lauzi (voce, piano) con Antonio Baldassarre (chitarra)

Autore, interprete e traduttore di alcune tra le più amate e originali canzoni italiane, Bruno Lauzi (1937-2006) nei primi anni Cinquanta ha dato vita, con Luigi Tenco e Umberto Bindi, al primo nucleo di quella che sarà definita la scuola genovese dei cantautori. Ma l’attività musicale è stata accompagnata, sin dagli anni nei quali è stato studente del liceo D’ Oria, dalla passione per la poesia che, nell’ultima parte della sua vita, ha portato Lauzi a scrivere più di un centinaio di testi in versi, ora raccolti, a cura di Francesco De Nicola, nell’appassionante volume Ricomporre armonie (Edizioni Oltre). Lo spettacolo sarà visibile in diretta streaming sulla pagina Facebook “Parole Spalancate”.

SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
22/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente all’epoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO