LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Il prossimo novilunio
La zona morta di domenica 11 ottobre 2020


Oltre Edizioni arriva in libreria con un libro da non perdere assolutamente: stiamo parlando di IL PROSSIMO NOVILUNIO (266 pagine; 16,00 euro), dove Enrico Luceri e Antonio Tentori, maestri assoluti del mistery italaino, hanno scritto una storia di provincia dai toni forti e il ritmo dei grandi gialli classici.

Un serial killer si aggira per le campagne umbre. Le coppiette di innamorati e amanti appartati nel buio sono le sue prede. Accade sempre nelle notti di plenilunio. Le indagini sono affidate al commissario Ilaria Del Poggio che dovrà arrivare a trovare l’assassino prima del prossimo plenilunio. Ad essere sospettato sarà un noto guardone, ma c’è chi giura sulla sua innocenza e il commissario Del Poggio dovrà vedersela con un agguerrito detective privato.

Enrico Luceri è un autore di gialli. Fra i suoi romanzi segnaliamo: “Il vizio del diavolo” (Edizioni Oltre, 2020), “Le notti della luna rossa” (Mondadori, 2019), “Le colpe dei figli” (Mondadori, 2015), “Buio come una cantina chiusa” (Mondadori, 2013), “Le strade di sera” (Hobby&Work, 2012), “Il mio volto è uno specchio” (Mondadori, 2008), “Chi ha spento la luce” (in collaborazione con Sabina Marchesi, Bertoni, 2019), “La donna di cenere” (con Marzia Musneci, Damster, 2018), “La voce del buio” (con Antonio Tentori, Mondoscrittura, 2017) e “Solo dopo il crepuscolo” (con Sabina Marchesi, Damster, 2016). Nel 2008 ha vinto il Premio Alberto Tedeschi, organizzato dal Giallo Mondadori.

Antonio Tentori ha pubblicato la riduzione del romanzo di Emilio Salgari “La gemma del Fiume Rosso” (Tabula Fati, 2018), la novelization del film “Inferno” di Dario Argento (in “Terrore Profondo”, Newton Compton, 1997), le antologie di racconti “La bestia dentro” (Profondo Rosso, 2015) e “Nero Profondo” (Cut Up, 2008). Con Enrico Luceri ha pubblicato inoltre il thriller “La voce del buio” (Mondoscrittura, 2017). Come sceneggiatore ha lavorato, tra gli altri, con Argento, Lucio Fulci, Sergio Stivaletti e Claudio Lattanzi.

Buona lettura.



leggi l'articolo integrale su La zona morta
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

La zona morta - domenica 11 ottobre 2020


Oltre Edizioni arriva in libreria con un libro da non perdere assolutamente: stiamo parlando di IL PROSSIMO NOVILUNIO (266 pagine; 16,00 euro), dove Enrico Luceri e Antonio Tentori, maestri assoluti del mistery italaino, hanno scritto una storia di provincia dai toni forti e il ritmo dei grandi gialli classici.

Un serial killer si aggira per le campagne umbre. Le coppiette di innamorati e amanti appartati nel buio sono le sue prede. Accade sempre nelle notti di plenilunio. Le indagini sono affidate al commissario Ilaria Del Poggio che dovrà arrivare a trovare l’assassino prima del prossimo plenilunio. Ad essere sospettato sarà un noto guardone, ma c’è chi giura sulla sua innocenza e il commissario Del Poggio dovrà vedersela con un agguerrito detective privato.

Enrico Luceri è un autore di gialli. Fra i suoi romanzi segnaliamo: “Il vizio del diavolo” (Edizioni Oltre, 2020), “Le notti della luna rossa” (Mondadori, 2019), “Le colpe dei figli” (Mondadori, 2015), “Buio come una cantina chiusa” (Mondadori, 2013), “Le strade di sera” (Hobby&Work, 2012), “Il mio volto è uno specchio” (Mondadori, 2008), “Chi ha spento la luce” (in collaborazione con Sabina Marchesi, Bertoni, 2019), “La donna di cenere” (con Marzia Musneci, Damster, 2018), “La voce del buio” (con Antonio Tentori, Mondoscrittura, 2017) e “Solo dopo il crepuscolo” (con Sabina Marchesi, Damster, 2016). Nel 2008 ha vinto il Premio Alberto Tedeschi, organizzato dal Giallo Mondadori.

Antonio Tentori ha pubblicato la riduzione del romanzo di Emilio Salgari “La gemma del Fiume Rosso” (Tabula Fati, 2018), la novelization del film “Inferno” di Dario Argento (in “Terrore Profondo”, Newton Compton, 1997), le antologie di racconti “La bestia dentro” (Profondo Rosso, 2015) e “Nero Profondo” (Cut Up, 2008). Con Enrico Luceri ha pubblicato inoltre il thriller “La voce del buio” (Mondoscrittura, 2017). Come sceneggiatore ha lavorato, tra gli altri, con Argento, Lucio Fulci, Sergio Stivaletti e Claudio Lattanzi.

Buona lettura.



leggi l'articolo integrale su La zona morta
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
07/11/2025

La lingua copta, lultima evoluzione dellantico egizio

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO