LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledģ 10 febbraio 2021
Ci guardano, attori inconsapevoli del nostro benessere, dello sviluppo sociale...

di #amiamoleggereitaliano
Sinossi: Ci guardano, attori inconsapevoli del nostro benessere, dello sviluppo sociale; il loro legno ci protegge dalle intemperie, ci riscaldano da migliaia di anni, rinfrescano le nostre estati, offrono il piacere del paesaggio, danno colore alle nostre città, in gruppo diventano la casa di migliaia di specie viventi, rendono abitabile il Pianeta in cui viviamo. Sono gli alberi, continua meraviglia per chi ha la sensibilità di ascoltarli, di abbracciarli. Questo volume, attraverso 64 fotografie con un dialogo ininterrotto tra un fotografo ed uno scrittore, facendo rivivere e parlare poeti, scrittori, artisti, scienziati, vuole rendere onore alla loro essenziale primaria posizione nell’ecosistema.

Biografie: Pietro Greco giornalista scientifico e scrittore. Accademico Corrispondente delle Classi di Discipline umanistiche e scientifiche dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Socio onorario dell’Associazione Alumni Federico II di Napoli, Socio fondatore della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli. Caporedattore de “Il Bo Live”, giornale on line dell'Università di Padova. Ha pubblicato oltre 40 monografie inquadrabili nell’ambito della cultura scientifica, alcune specificamente dedicate all’arte: L'astro narrante (Springer); L’universo a dondolo (Springer), Galileo, l’artista toscano (Springer).

Roberto Besana, un lungo passato da manager editoriale, opera nello sviluppo e realizzazione di progetti culturali, con mostre, convegni e pubblicazioni. È attivo nella diffusione della conoscenza e del rispetto dell’ambiente. Le sue immagini sono principalmente “all’aria aperta” dove lo portano i passi; i temi legati a natura, ambiente e paesaggio sono i principali filoni della sua ricerca. Suoi lavori fotografici sono presenti in libri e quotidiani, siti web e riviste. Al suo all'attivo vari riconoscimenti, mostre personali e collettive.
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledģ 10 febbraio 2021
C'č post@ per noi... #404
Ci guardano, attori inconsapevoli del nostro benessere, dello sviluppo sociale...

di #amiamoleggereitaliano
Sinossi: Ci guardano, attori inconsapevoli del nostro benessere, dello sviluppo sociale; il loro legno ci protegge dalle intemperie, ci riscaldano da migliaia di anni, rinfrescano le nostre estati, offrono il piacere del paesaggio, danno colore alle nostre città, in gruppo diventano la casa di migliaia di specie viventi, rendono abitabile il Pianeta in cui viviamo. Sono gli alberi, continua meraviglia per chi ha la sensibilità di ascoltarli, di abbracciarli. Questo volume, attraverso 64 fotografie con un dialogo ininterrotto tra un fotografo ed uno scrittore, facendo rivivere e parlare poeti, scrittori, artisti, scienziati, vuole rendere onore alla loro essenziale primaria posizione nell’ecosistema.

Biografie: Pietro Greco giornalista scientifico e scrittore. Accademico Corrispondente delle Classi di Discipline umanistiche e scientifiche dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Socio onorario dell’Associazione Alumni Federico II di Napoli, Socio fondatore della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli. Caporedattore de “Il Bo Live”, giornale on line dell'Università di Padova. Ha pubblicato oltre 40 monografie inquadrabili nell’ambito della cultura scientifica, alcune specificamente dedicate all’arte: L'astro narrante (Springer); L’universo a dondolo (Springer), Galileo, l’artista toscano (Springer).

Roberto Besana, un lungo passato da manager editoriale, opera nello sviluppo e realizzazione di progetti culturali, con mostre, convegni e pubblicazioni. È attivo nella diffusione della conoscenza e del rispetto dell’ambiente. Le sue immagini sono principalmente “all’aria aperta” dove lo portano i passi; i temi legati a natura, ambiente e paesaggio sono i principali filoni della sua ricerca. Suoi lavori fotografici sono presenti in libri e quotidiani, siti web e riviste. Al suo all'attivo vari riconoscimenti, mostre personali e collettive.
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
04/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitą genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO