LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Claudia Salvatori ritorna in libreria con un capolavoro del noir
Toscana News di venerd 30 aprile 2021
Il caso vuole che Mariarita Fortis, donna di cultura, collaboratrice di un uomo politico, scovi presso un antiquario il racconto inedito di un anonimo autore della Scapigliatura...

Il caso vuole che Mariarita Fortis, donna di cultura, collaboratrice di un uomo politico, scovi presso un antiquario il racconto inedito di un anonimo autore della Scapigliatura. E’ il manoscritto di un serial killer che uccide donne giovani e belle per asportarne parti del corpo per ricomporle in una ideale sublime anima di donna. Accade però che, in quegli stessi giorni, a Milano, qualcuno imiti il protagonista di quel racconto. Mariarita Fortis non può far altro che parlarne con Stella del Fante, una investigatrice privata, per coinvolgerla in indagini che condurranno in lettore in un mondo misterioso, immaginario, pericoloso, popolato da strani personaggi e a cavallo tra Ottocento e oggi. Un capolavoro del noir che nel 2001, anno della sua prima uscita, si aggiudicò il prestigioso Premio Scerbanenco e che I Gialli Oltre ripropongono ai lettori.

Claudia Salvatori (Genova, 27 luglio 1954) ha scritto romanzi che spaziano dal thriller al giallo al noir, dei quali alcuni sono stati pubblicati da collane specializzate come Il Giallo Mondadori o Segretissimo della Arnoldo Mondadori Editore; come sceneggiatrice di fumetti è stata collaboratrice di Lanciostory, Skorpio, Intrepido e delle testate Disney Italia e di Nick Raider e Julia della Sergio Bonelli Editore.


leggi l'articolo integrale su Toscana News
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Toscana News - venerd 30 aprile 2021
Il caso vuole che Mariarita Fortis, donna di cultura, collaboratrice di un uomo politico, scovi presso un antiquario il racconto inedito di un anonimo autore della Scapigliatura...

Il caso vuole che Mariarita Fortis, donna di cultura, collaboratrice di un uomo politico, scovi presso un antiquario il racconto inedito di un anonimo autore della Scapigliatura. E’ il manoscritto di un serial killer che uccide donne giovani e belle per asportarne parti del corpo per ricomporle in una ideale sublime anima di donna. Accade però che, in quegli stessi giorni, a Milano, qualcuno imiti il protagonista di quel racconto. Mariarita Fortis non può far altro che parlarne con Stella del Fante, una investigatrice privata, per coinvolgerla in indagini che condurranno in lettore in un mondo misterioso, immaginario, pericoloso, popolato da strani personaggi e a cavallo tra Ottocento e oggi. Un capolavoro del noir che nel 2001, anno della sua prima uscita, si aggiudicò il prestigioso Premio Scerbanenco e che I Gialli Oltre ripropongono ai lettori.

Claudia Salvatori (Genova, 27 luglio 1954) ha scritto romanzi che spaziano dal thriller al giallo al noir, dei quali alcuni sono stati pubblicati da collane specializzate come Il Giallo Mondadori o Segretissimo della Arnoldo Mondadori Editore; come sceneggiatrice di fumetti è stata collaboratrice di Lanciostory, Skorpio, Intrepido e delle testate Disney Italia e di Nick Raider e Julia della Sergio Bonelli Editore.


leggi l'articolo integrale su Toscana News
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
09/11/2025

La lingua copta, lultima evoluzione dellantico egizio

Lestinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a unincompatibilit genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO