LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Il Paesaggio. Dialogo tra Fotografia e Parola
Bocconi - MATEpristen di giovedě 3 giugno 2021
Questo libro č uno sguardo sul Mondo come lo avrebbe pensato e voluto Pietro Greco – co-autore de L'albero, uscito nella stessa collana...

Questo libro è uno sguardo sul Mondo come lo avrebbe pensato e voluto Pietro Greco – co-autore de L'albero, uscito nella stessa collana nello scorso ottobre –, scrittore, giornalista, comunicatore di scienze, al quale viene reso omaggio ultimando un percorso interrotto troppo presto a causa della sua prematura scomparsa lo scorso dicembre.

Un invito ad esplorare i paesaggi per viverli come spazi d'interazione, svelarli e spiegarli anche oltre gli orizzonti proposti. Fotografie di paesaggio per offrirci una visione d'insieme sulla diversità e le visioni dell'Uomo.

Su volontà di Roberto Besana, autore delle fotografie, la sua penna è stata presa come passaggio di testimone, da tante donne e uomini della cultura e della scienza, amici e colleghi di Pietro Greco che lo hanno stimato per la sua umanità e cultura.

Un'eredità simbolica, perché è così che semina un buon maestro.



leggi l'articolo integrale su Bocconi - MATEpristen
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Bocconi - MATEpristen - giovedě 3 giugno 2021
Questo libro č uno sguardo sul Mondo come lo avrebbe pensato e voluto Pietro Greco – co-autore de L'albero, uscito nella stessa collana...

Questo libro è uno sguardo sul Mondo come lo avrebbe pensato e voluto Pietro Greco – co-autore de L'albero, uscito nella stessa collana nello scorso ottobre –, scrittore, giornalista, comunicatore di scienze, al quale viene reso omaggio ultimando un percorso interrotto troppo presto a causa della sua prematura scomparsa lo scorso dicembre.

Un invito ad esplorare i paesaggi per viverli come spazi d'interazione, svelarli e spiegarli anche oltre gli orizzonti proposti. Fotografie di paesaggio per offrirci una visione d'insieme sulla diversità e le visioni dell'Uomo.

Su volontà di Roberto Besana, autore delle fotografie, la sua penna è stata presa come passaggio di testimone, da tante donne e uomini della cultura e della scienza, amici e colleghi di Pietro Greco che lo hanno stimato per la sua umanità e cultura.

Un'eredità simbolica, perché è così che semina un buon maestro.



leggi l'articolo integrale su Bocconi - MATEpristen
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
03/11/2025

La lingua copta, l’ultima evoluzione dell’antico egizio

L’estinzione dei Neanderthal potrebbe essere dovuta a un’incompatibilitŕ genetica con Homo sapiens, secondo un nuovo studio

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

LEGGI TUTTO