LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 18 settembre 2021  – ORE  16:30
Minturno (LT). Liceo Scientifico Statale "L. B. Alberti"

Grazie alla disponibilità del dirigente scolastico prof. Amato Polidoro l’Aula Magna “Ing. Maurizio Bisegna” del Liceo Scientifico Statale Leon Battista Alberti di Marina di Minturno ospiterà sabato 18 settembre 2021 con inizio ore 16.30 il Premio Nazionale Minturnae – Ornella Valerio di Poesia – Storia – Mondo Classico

Va riconosciuto al prof. Michele Graziosetto, già dirigente scolastico dello stesso Liceo, il grande merito di portare avanti con impegno e grande professionalità la tradizione di questo premio radicato nella città minturnese Vincitori Premio Minturnae – Ornella Valerio:

SEZ. A) PREMIO NAZIONALE GIOVANI POESIA/NARRATIVA, (ex aequo) a:

1-Benedicta Froelich, per il romanzo L’indicibile inverno. Una storia bipolare, ed. Oltre Edizioni,

Sestri Levante, (GE) 2020;

2-Marco Vozzolo, per il romanzo Il valore delle piccole cose, ed. Leone, Milano 2020.

Sez. B) PREMIO NAZIONALE Poeti/Carriera/Critica:

  1. Francesca Ricchi, I passi della vita, Ed. Cartacanta, Forli 2020;
  2. Lino Angiuli (critica letteraria e testi di poesia);
  3. Giulio Ferroni, per il volume L’italia di Dante, ed. La Nave di Teseo, Milano 2019.

Sez.C) Storia Giovani: Francesca Canale Cama,

Quella pace che non si fece. Francesco Saverio Nitti e la pace tra Europa e Mediterraneo (1919-1921),

Ed. Rubbettino 2020, Soveria Mannelli (CZ)

Sez.C) Storia: per l’opera e la carriera: Pierluigi Ballini, Debito pubblico e politica estera all’inizio del ‘900. Luigi Luzzatti e la conversione della rendita del 1906, ed. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia 2017.

Sez.C) Storia: per la carriera: Pasquale Corbo e Maria C. Corbo: Gaeta e la Storia, Ed. La Poligrafica di Gaeta, 1985-1989.

Sez. D) MONDO CLASSICO (greco-latino), a: Ugo Pontiggia, Saffo ritrovata, La Finestra editrice, Lavis Trento 2020.

Sez. E) Per una Tesi di Laurea riguardante il territorio di Minturno (2019-2020), a: Giulia Colombo, per la sua tesi Analisi storico-critica della “Torre di Monte d’Oro” di Scauri (Laurea in ingegneria civile ed ambientale).


SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 18 settembre 2021  – ORE  16:30
Minturno (LT). Liceo Scientifico Statale "L. B. Alberti"

Premio Nazioale "Minturnae - Ornella Valerio"
Minturno (LT). Liceo Scientifico Statale "L. B. Alberti"

Grazie alla disponibilità del dirigente scolastico prof. Amato Polidoro l’Aula Magna “Ing. Maurizio Bisegna” del Liceo Scientifico Statale Leon Battista Alberti di Marina di Minturno ospiterà sabato 18 settembre 2021 con inizio ore 16.30 il Premio Nazionale Minturnae – Ornella Valerio di Poesia – Storia – Mondo Classico

Va riconosciuto al prof. Michele Graziosetto, già dirigente scolastico dello stesso Liceo, il grande merito di portare avanti con impegno e grande professionalità la tradizione di questo premio radicato nella città minturnese Vincitori Premio Minturnae – Ornella Valerio:

SEZ. A) PREMIO NAZIONALE GIOVANI POESIA/NARRATIVA, (ex aequo) a:

1-Benedicta Froelich, per il romanzo L’indicibile inverno. Una storia bipolare, ed. Oltre Edizioni,

Sestri Levante, (GE) 2020;

2-Marco Vozzolo, per il romanzo Il valore delle piccole cose, ed. Leone, Milano 2020.

Sez. B) PREMIO NAZIONALE Poeti/Carriera/Critica:

  1. Francesca Ricchi, I passi della vita, Ed. Cartacanta, Forli 2020;
  2. Lino Angiuli (critica letteraria e testi di poesia);
  3. Giulio Ferroni, per il volume L’italia di Dante, ed. La Nave di Teseo, Milano 2019.

Sez.C) Storia Giovani: Francesca Canale Cama,

Quella pace che non si fece. Francesco Saverio Nitti e la pace tra Europa e Mediterraneo (1919-1921),

Ed. Rubbettino 2020, Soveria Mannelli (CZ)

Sez.C) Storia: per l’opera e la carriera: Pierluigi Ballini, Debito pubblico e politica estera all’inizio del ‘900. Luigi Luzzatti e la conversione della rendita del 1906, ed. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia 2017.

Sez.C) Storia: per la carriera: Pasquale Corbo e Maria C. Corbo: Gaeta e la Storia, Ed. La Poligrafica di Gaeta, 1985-1989.

Sez. D) MONDO CLASSICO (greco-latino), a: Ugo Pontiggia, Saffo ritrovata, La Finestra editrice, Lavis Trento 2020.

Sez. E) Per una Tesi di Laurea riguardante il territorio di Minturno (2019-2020), a: Giulia Colombo, per la sua tesi Analisi storico-critica della “Torre di Monte d’Oro” di Scauri (Laurea in ingegneria civile ed ambientale).


SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
19/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO