Il protagonista di questo giallo è un colonnello dei carabinieri, Nicola Stauder. È in servizio a Roma ma è prassi consolidata quella di inviarlo in giro per l’Italia a risolvere casi complessi, viste le sue doti di brillante investigatore.
“Stauder, dopo tanti anni di servizio prima ‘in trincea’ e poi in strategico e scivoloso collegamento con infiltrati e informatori, era diventato, dopo i 50 anni, il jolly dell’Arma. Per risolvere situazioni difficili o delicate, incaricavano lui. Era soddisfatto di quel ruolo, ma s’irritava se lo chiamavano lo Sherlock de Roma. Spostarsi gli piaceva. E faceva anche comodo al Comando.”
Del resto Stauder ha piacere di girare l’Italia e di allontanarsi da Roma, che ama molto, ma che gli ricorda la prematura e traumatica morte di sua moglie Sophie.
Questa volta viene mandato in Versilia per l’omicidio di Paolino  Polacci, un uomo dal cuore buono ma dalla mente un po’ bizzarra. Un  matto che non ha mai fatto male a nessuno e che ha anche dato prova di  ottimi ragionamenti. 
 Stauder, nato a Rimini, ha trascorso molte estati in quella zona della Toscana e ci torna volentieri.
“Il colonnello aveva da tempo assorbito la parlata romanesca, ma era contento di ascoltare l’inflessione romagnola, ormai diventata sintesi fonetica di infanzia e adolescenza.”
Le indagini prendono in considerazione tutte le piste. Si indaga su  uno strano personaggio, Dario Bonza, burattinaio con un passato torpido e  con un presente non ancora limpido, ma anche su un giro di droga che  coinvolge i russi…
 Il colonnello Stauder non solo dà prova di grande  acume e di ammirazione da parte dei sottoposti ma anche di un certo  fascino che ammalia le donne.
 Le caratteristiche positive del  protagonista sono veramente tante, forse troppe: è anche un grande  lettore ed uno scrittore per diletto…
Il giallo si infittisce pagina dopo pagina e i personaggi coinvolti  sono tanti, ognuno con le sue debolezze. La narrazione non sempre riesce  a coinvolgere completamente il lettore ma ci sono molti spunti  interessanti.
 Pier Mario Fasanotti, giornalista e scrittore, ha già  pubblicato vari libri per bambini, romanzi e raccolte di poesia. Questa è  la prima indagine che vede come protagonista il colonnello Stauder,  sicuramente ci saranno nuove indagini e altri risvolti da scoprire sulla  sua vita!
leggi l'articolo integrale su Le letture di Adso
| SCHEDA LIBRO | Segnala | Ufficio Stampa | 








 
      
      