LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoled 15 dicembre 2021  – ORE  17:30
Perugia. Biblioteca San Matteo degli Armeni, via Monteripido 2

La serata è curata da Arpa Umbria e SAFA. Interverranno, con l’autore, Luca Proietti, Direttore Generale di Arpa Umbria, Marco Fratoddi, Direttore responsabile di Saperambiente, Francesca Buoninconti e Roberta Fulci, Radio3 Scienza. 

Il libro è uno sguardo sul mondo, è un invito a entrare nel paesaggio attraverso le fotografie e i testi che le accompagnano per emozionarci e viverli come spazi d’interazione, senza temere di sporgersi dalla finestra di una fotografia.

Su iniziativa di Roberto Besana, autore delle immagini, la penna di Pietro Greco con cui stava sviluppando questa opera, è stata presa come passaggio di testimone, da sessantacinque donne e uomini della cultura e della scienza, amici e colleghi di Pietro che lo hanno stimato per la sua umanità e cultura.

Si ricorda che la partecipazione in presenza all’incontro è consentita con mascherina e Green Pass
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoled 15 dicembre 2021  – ORE  17:30
Perugia. Biblioteca San Matteo degli Armeni, via Monteripido 2

«Il paesaggio», a cura di Roberto Besana
Perugia. Biblioteca San Matteo degli Armeni, via Monteripido 2

La serata è curata da Arpa Umbria e SAFA. Interverranno, con l’autore, Luca Proietti, Direttore Generale di Arpa Umbria, Marco Fratoddi, Direttore responsabile di Saperambiente, Francesca Buoninconti e Roberta Fulci, Radio3 Scienza. 

Il libro è uno sguardo sul mondo, è un invito a entrare nel paesaggio attraverso le fotografie e i testi che le accompagnano per emozionarci e viverli come spazi d’interazione, senza temere di sporgersi dalla finestra di una fotografia.

Su iniziativa di Roberto Besana, autore delle immagini, la penna di Pietro Greco con cui stava sviluppando questa opera, è stata presa come passaggio di testimone, da sessantacinque donne e uomini della cultura e della scienza, amici e colleghi di Pietro che lo hanno stimato per la sua umanità e cultura.

Si ricorda che la partecipazione in presenza all’incontro è consentita con mascherina e Green Pass
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
22/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO