CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdģ 17 dicembre 2021  – ORE  17:00
San Savino di Magione. Proloco

L’ultima pubblicazione del giornalista televisivo affronta il dilemma tra spiritualità e raziocinio in un mistero che vede protagonisti misticismo e arte


Mino_Lorusso_MetaLibri

Il giornalista e scrittore Mino Lorusso sarà a San Savino di Magione venerdì 17 dicembre, ore 17, per presentare il suo ultimo libro “In tela d’imperatore” pubblicato da Oltre edizioni.

Mino Lorusso ne parlerà con lo storico Giampietro Chiodini. Interverrà l’assessore alla cultura del Comune di Magione, Vanni Ruggeri e Maurizio Orsini, presidente della proloco di San Savino che ha collaborato all’organizzazione dell’evento.

Il libro vede protagonisti due personaggi distanti nel tempo: un gesuita milanese vissuto nel Settecento e uno storico dell’arte del terzo millennio. Due vite separate. Due storie parallele che a quasi trecento anni di distanza si intrecciano in una piccola località del Centro Italia, segnata dalle vicende di una beata e di un miracolo. Il gesuita, padre spirituale di tre mistiche, s’imbatte in una rete fitta di misteri. Il professore, esperto d’arte, è agnostico e indifferente ai richiami dello spirito. Tuttavia, una scoperta casuale nei sotterranei di una chiesa lo metterà a dura prova. Entrambi sono figli del dubbio. Entrambi immersi nelle contraddizioni dei loro tempi, vittime dello stesso destino che accomuna gli uomini. La verità e la sua ricerca è l’unica cosa che li rende liberi.

La presentazione rientra nel programma dell’iniziativa di promozione della lettura “MetaLibri. Viaggi di carta, luoghi letterari e storie tra le righe” promosso dall’assessorato alla cultura in collaborazione con Comunicareleditoria che vede coinvolta la Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj e diversi spazi associativi del territorio comunale di Magione.

SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

venerdģ 17 dicembre 2021  – ORE  17:00
San Savino di Magione. Proloco

Mino Lorusso a San Savino di Magione presenta “In tela d’imperatore”
San Savino di Magione. Proloco

L’ultima pubblicazione del giornalista televisivo affronta il dilemma tra spiritualità e raziocinio in un mistero che vede protagonisti misticismo e arte


Mino_Lorusso_MetaLibri

Il giornalista e scrittore Mino Lorusso sarà a San Savino di Magione venerdì 17 dicembre, ore 17, per presentare il suo ultimo libro “In tela d’imperatore” pubblicato da Oltre edizioni.

Mino Lorusso ne parlerà con lo storico Giampietro Chiodini. Interverrà l’assessore alla cultura del Comune di Magione, Vanni Ruggeri e Maurizio Orsini, presidente della proloco di San Savino che ha collaborato all’organizzazione dell’evento.

Il libro vede protagonisti due personaggi distanti nel tempo: un gesuita milanese vissuto nel Settecento e uno storico dell’arte del terzo millennio. Due vite separate. Due storie parallele che a quasi trecento anni di distanza si intrecciano in una piccola località del Centro Italia, segnata dalle vicende di una beata e di un miracolo. Il gesuita, padre spirituale di tre mistiche, s’imbatte in una rete fitta di misteri. Il professore, esperto d’arte, è agnostico e indifferente ai richiami dello spirito. Tuttavia, una scoperta casuale nei sotterranei di una chiesa lo metterà a dura prova. Entrambi sono figli del dubbio. Entrambi immersi nelle contraddizioni dei loro tempi, vittime dello stesso destino che accomuna gli uomini. La verità e la sua ricerca è l’unica cosa che li rende liberi.

La presentazione rientra nel programma dell’iniziativa di promozione della lettura “MetaLibri. Viaggi di carta, luoghi letterari e storie tra le righe” promosso dall’assessorato alla cultura in collaborazione con Comunicareleditoria che vede coinvolta la Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj e diversi spazi associativi del territorio comunale di Magione.

SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
01/05/2025

Autenticitą e poesia contemporanea. Nuova serie / 3: Stefano Bottero

Tra acclamazioni, dieta stretta e saccheggi, com'č cambiato il Conclave nel corso dei secoli

Intervista al grande Jacques Terpant. Il fumettista che racconta il mondo rurale della Francia

Furčsta: La Nińa canta la terra campana

Amleto: lo schermo e lo specchio

LEGGI TUTTO