LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoled 16 marzo 2022  – ORE  17:00
Trieste. Circolo della Stampa, c.so Italia 13

Sarà presentato l’ultimo libro di Rosanna Turcinovich Giuricin: dialogheranno con l’autrice Silvia Zetto Cassano e Rossana Poletti

“Esuli due volte” (Oltre Edizioni), l’ultima fatica di Rosanna Turcinovich Giuricin sarà presentato mercoledì 16 marzo alle ore 17, al Circolo della Stampa (corso Italia 13, primo piano). Introdurrà l’incontro la scrittrice e segretaria del Circolo Silvia Zetto Cassano, interverrà quindi Rossana Poletti che dialogherà con l’autrice.
Scrittrice e giornalista, “Premio Fulvio Tomizza” nel 2021 per l’impegno nel trattare tematiche di confine, esuli e rimasti, nel nuovo saggio Turcinovich ci fa conoscere da vicino gli esuli da Istria, Fiume e Dalmazia che, costretti a lasciare le proprie terre, successivamente hanno dovuto abbandonare anche l'Italia. Una grande occasione di incontro è stato il raduno mondiale dei profughi giuliano-dalmati, tenutosi alle cascate del Niagara nel 2000. Il reportage restituisce le storie, i ricordi, le ferite, ma anche quel senso di solidarietà tra persone che ritrovano, nell'altro esule dalla propria terra, il calore della casa che ha dovuto abbandonare.

Accesso in sala muniti di GreenPass rafforzato e della mascherina FFP2, obbligo di prenotazione, fino a esaurimento dei posti allo 040 370371 o alla e-mail info@circolodellastampatrieste.it  entro le ore 12 del 16 marzo.

SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoled 16 marzo 2022  – ORE  17:00
Trieste. Circolo della Stampa, c.so Italia 13

«Esuli due volte» al Circolo della Stampa di Trieste
Trieste. Circolo della Stampa, c.so Italia 13

Sarà presentato l’ultimo libro di Rosanna Turcinovich Giuricin: dialogheranno con l’autrice Silvia Zetto Cassano e Rossana Poletti

“Esuli due volte” (Oltre Edizioni), l’ultima fatica di Rosanna Turcinovich Giuricin sarà presentato mercoledì 16 marzo alle ore 17, al Circolo della Stampa (corso Italia 13, primo piano). Introdurrà l’incontro la scrittrice e segretaria del Circolo Silvia Zetto Cassano, interverrà quindi Rossana Poletti che dialogherà con l’autrice.
Scrittrice e giornalista, “Premio Fulvio Tomizza” nel 2021 per l’impegno nel trattare tematiche di confine, esuli e rimasti, nel nuovo saggio Turcinovich ci fa conoscere da vicino gli esuli da Istria, Fiume e Dalmazia che, costretti a lasciare le proprie terre, successivamente hanno dovuto abbandonare anche l'Italia. Una grande occasione di incontro è stato il raduno mondiale dei profughi giuliano-dalmati, tenutosi alle cascate del Niagara nel 2000. Il reportage restituisce le storie, i ricordi, le ferite, ma anche quel senso di solidarietà tra persone che ritrovano, nell'altro esule dalla propria terra, il calore della casa che ha dovuto abbandonare.

Accesso in sala muniti di GreenPass rafforzato e della mascherina FFP2, obbligo di prenotazione, fino a esaurimento dei posti allo 040 370371 o alla e-mail info@circolodellastampatrieste.it  entro le ore 12 del 16 marzo.

SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
22/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO