LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

gioved 31 marzo 2022  – ORE  21:30
Borgomanero (No). Fotoclub Borgomanero, corso Roma 136



Con la ripresa delle attività in presenza, il nostro primo autore ospite dell’anno sarà Roberto Besana, che ci parlerà di due pubblicazioni, “L’Albero” ed “Il Paesaggio“, nei quali racconta il suo amore per il mondo naturale e le sue dinamiche.

In “L’Albero” Roberto Besana con la fotografia e Pietro Greco con il racconto hanno sentito il bisogno di ricordarci come in questo particolare momento storico in cui l’Uomo deve pensare a un nuovo modo di relazionarsi con l’Ambiente e la Natura.

In “Il Paesaggio“, omaggio allo scomparso Pietro Greco con il quale stava collaborando alla stesura, interroga scienziati, studiosi, letterati e giornalisti per prenderne il testimone e completarne l’opera, interrogandosi sul significato di paesaggio, per viverlo come spazio d’interazione, svelarlo e spiegarlo anche oltre gli orizzonti proposti nel libro.

La serata si svolgerà il 31/03/2022, sarà libera ma su prenotazione, per partecipare dovrete gentilmente compilare un modulo tramite QUESTO LINK oppure inviate una mail a eventi@fotoclubimmagine.com.

SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

gioved 31 marzo 2022  – ORE  21:30
Borgomanero (No). Fotoclub Borgomanero, corso Roma 136

Incontro con l'autore: Roberto Besana
Borgomanero (No). Fotoclub Borgomanero, corso Roma 136



Con la ripresa delle attività in presenza, il nostro primo autore ospite dell’anno sarà Roberto Besana, che ci parlerà di due pubblicazioni, “L’Albero” ed “Il Paesaggio“, nei quali racconta il suo amore per il mondo naturale e le sue dinamiche.

In “L’Albero” Roberto Besana con la fotografia e Pietro Greco con il racconto hanno sentito il bisogno di ricordarci come in questo particolare momento storico in cui l’Uomo deve pensare a un nuovo modo di relazionarsi con l’Ambiente e la Natura.

In “Il Paesaggio“, omaggio allo scomparso Pietro Greco con il quale stava collaborando alla stesura, interroga scienziati, studiosi, letterati e giornalisti per prenderne il testimone e completarne l’opera, interrogandosi sul significato di paesaggio, per viverlo come spazio d’interazione, svelarlo e spiegarlo anche oltre gli orizzonti proposti nel libro.

La serata si svolgerà il 31/03/2022, sarà libera ma su prenotazione, per partecipare dovrete gentilmente compilare un modulo tramite QUESTO LINK oppure inviate una mail a eventi@fotoclubimmagine.com.

SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
23/10/2025

Alfonso Gatto. Un grande poeta del secondo Novecento dimenticato troppo in fretta

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero


Il ritratto di Rodolphe Töpffer, considerato il padre del fumetto moderno, adorna le pareti dell’albergo ginevrino
Come sta la giovane poesia italiana? 10 nomi che stanno ridefinendo la scena emergente

Scoperto in Egitto un antico porto risalente allepoca di Cleopatra

L'enigma del linguaggio, tra anatomia e geni

LEGGI TUTTO