CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

sabato 17 dicembre 2022
Costruire una cittadinanza scientifica per Pietro Greco č stata una missione di vita, rivolta anche e soprattutto alle nuove generazioni...

Costruire una cittadinanza scientifica per Pietro Greco è stata una missione di vita, rivolta anche e soprattutto alle nuove generazioni. Le prestigiose collaborazioni in tutt'Italia l'hanno portato a viaggiare moltissimo, da Trieste alla Sardegna, ma il primo luogo dove mettere in rete conoscenze e persone è stata da sempre la sua isola: Ischia. Qui ha diretto per tanti anni il Circolo Sadoul e ha ideato la "Scuola Scienza e Società": giornate di approfondimento rivolte agli studenti ischitani, sui grandi temi scientifici che dominano l'attualità, raccontati da giornalisti, scienziati e ricercatori di tutt'Italia, invitati a Ischia per l'occasione. Un incontro annuale che era diventato tappa fissa per molti professionisti della scienza. A due anni dalla sua scomparsa, ricordiamo il lavoro da "artigiano" della cittadinanza scientifica del nostro Pietro Greco con il giornalista e saggista Valerio Calzolaio, con Dario Della Vecchia, membro del direttivo del Circolo Sadoul, con Agostino Mazzella, già docente di fisica al Liceo Statale di Ischia "G. Buchner".
 Al microfono Francesca Buoninconti

ASCOLTA IL PODCAST
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

RADIO3 Scienza - sabato 17 dicembre 2022
Costruire una cittadinanza scientifica per Pietro Greco č stata una missione di vita, rivolta anche e soprattutto alle nuove generazioni...

Costruire una cittadinanza scientifica per Pietro Greco è stata una missione di vita, rivolta anche e soprattutto alle nuove generazioni. Le prestigiose collaborazioni in tutt'Italia l'hanno portato a viaggiare moltissimo, da Trieste alla Sardegna, ma il primo luogo dove mettere in rete conoscenze e persone è stata da sempre la sua isola: Ischia. Qui ha diretto per tanti anni il Circolo Sadoul e ha ideato la "Scuola Scienza e Società": giornate di approfondimento rivolte agli studenti ischitani, sui grandi temi scientifici che dominano l'attualità, raccontati da giornalisti, scienziati e ricercatori di tutt'Italia, invitati a Ischia per l'occasione. Un incontro annuale che era diventato tappa fissa per molti professionisti della scienza. A due anni dalla sua scomparsa, ricordiamo il lavoro da "artigiano" della cittadinanza scientifica del nostro Pietro Greco con il giornalista e saggista Valerio Calzolaio, con Dario Della Vecchia, membro del direttivo del Circolo Sadoul, con Agostino Mazzella, già docente di fisica al Liceo Statale di Ischia "G. Buchner".
 Al microfono Francesca Buoninconti

SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitŕ: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn č ancora un capolavoro

Riemerge la cittŕ perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO