CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledģ 17 maggio 2023
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento esponenziale dell’interesse per i testi non ufficiali, se poi si aggiunge che l’aggettivo “apocrifo” (dal greco traducibile in “occulto”) richiama echi non ben identificati e suggestivi di esoterismo e di mistero, si apre una strada inesplorata verso la pił fervida ed improvvida immaginazione. Non vi č dubbio […]

di Luigi Angelino
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

mercoledģ 17 maggio 2023
Vangeli apocrifi: cosa sono e qual č il loro significato
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento esponenziale dell’interesse per i testi non ufficiali, se poi si aggiunge che l’aggettivo “apocrifo” (dal greco traducibile in “occulto”) richiama echi non ben identificati e suggestivi di esoterismo e di mistero, si apre una strada inesplorata verso la pił fervida ed improvvida immaginazione. Non vi č dubbio […]

di Luigi Angelino
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
16/09/2025

Riepilogo delle scoperte archeologiche dell’estate 2025. Tra mausolei, tribunali medievali e un’antica cittą sommersa

Lo sfruttamento degli animali: deforestazione, inquinamento, rifiuti e veleni

CREPE NEL PILASTRO DELLA SOCIETA’- Kit Sutherland: a proposito di “Perché Leggere Dostoevskij” di A. S. Navarro e “Costruirono i Primi Templi “di K. Schmidt

ZEUS, PROMETEO, CRISTO

Excalibur, la spada nella roccia: da Re Artł a San Galgano

LEGGI TUTTO