CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedì 22 maggio 2023
Come per le origini delle teorie letterarie e culturali moderne, anche quelle dell’intertestualità possono essere rimandate alla linguistica del ventesimo secolo.
Un ruolo fondamentale nella comprensione di quest’ultima, va al celebre linguista svizzero Ferdinand de Saussure...

di Christian Landolfi
Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

lunedì 22 maggio 2023
Il dialogo intertestuale, dalle origini ad oggi
Come per le origini delle teorie letterarie e culturali moderne, anche quelle dell’intertestualità possono essere rimandate alla linguistica del ventesimo secolo.
Un ruolo fondamentale nella comprensione di quest’ultima, va al celebre linguista svizzero Ferdinand de Saussure...

di Christian Landolfi
Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
12/07/2025

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Riemerge la città perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

Evoluzione o involuzione digitale?

Leibniz e la filosofia dell'ottimismo

Dino Campana, serenità di un nevrastenico

LEGGI TUTTO